Investigatore privato/informatore commerciale dipendente

SEP
24 - Area comune

Descrizione

Svolgono attività di investigazioni private e raccolta d'informazioni commerciali per conto di terzi

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)

Requisiti

L'investigatore privato titolare di istituto deve essere in possesso dei seguenti requisiti: a) aver conseguito, al momento della richiesta, una laurea almeno triennale nelle seguenti aree: giurisprudenza, psicologia a indirizzo forense, sociologia, scienze politiche, scienze dell'investigazione, economia, ovvero corsi di laurea equipollenti; b) aver svolto attività lavorativa a carattere operativo, per almeno un triennio, presso un investigatore privato, autorizzato da almeno cinque anni, in costanza di rapporto di lavoro dipendente e con esito positivo espressamente attestato dallo stesso investigatore; c) aver partecipato a corsi di perfezionamento teorico-pratico in materia di investigazioni private, erogati da Università riconosciute dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca; ovvero, in alternativa ai requisiti di cui alle lettere b) e c) aver svolto documentata attività d'indagine in seno a reparti investigativi delle Forze di polizia, per un periodo non inferiore a cinque anni e aver lasciato il servizio, senza demerito, da non più di quattro anni; d) aver svolto documentata attività d'indagine in seno a reparti investigativi delle Forze di polizia, per un periodo non inferiore a cinque anni e aver lasciato il servizio, senza demerito, da non più di quattro anni. L'informatore commerciale dipendente deve essere in possesso dei seguenti requisiti: a) aver conseguito, al momento della richiesta, un diploma di istruzione secondaria di secondo grado; b) dimostrare di aver svolto attività lavorativa a carattere operativo, per almeno un triennio, presso un informatore commerciale autorizzato da almeno cinque anni, in costanza di rapporto di lavoro e con esito positivo espressamente attestato dallo stesso informatore; c) aver partecipato a corsi di perfezionamento teorico-pratico in materia di informazioni commerciali erogati da Università riconosciute dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca; ovvero in alternativa ai requisiti di cui alle lettere b) e c) aver svolto documentata attività d'indagine in seno a reparti investigativi delle Forze di polizia, con specifico riferimento a reati in materia finanziaria, per un periodo non inferiore a cinque anni e aver lasciato il servizio, senza demerito, da non più di quattro anni. Per poter esercitare è inoltre necessario possedere una apposita licenza rilasciata dal prefetto, che però è svincolata da limiti territoriali.

Autorità Competente

Ministero dell'Interno

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea