Mediatore
Descrizione
È la persona fisica che individualmente o collegialmente svolge la mediazione finalizzata alla conciliazione di una controversia. Il mediatore è un terzo imparziale, privo di poteri decisori, che svolge un servizio finalizzato ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia o per formulare una proposta. L'accordo raggiunto è munito di una particolare incisività (che scaturisce dalla esecutorietà del verbale una volta omologato in Tribunale). I soggetti in possesso dei requisiti richiesti dalla legge non possono vantare un diritto ad essere iscritti negli Organismi iscritti all' apposito Registro, che sono liberi di decidere se iscrivere i mediatori richiedenti. Non è previsto alcun autonomo elenco dei mediatori al quale i soggetti in possesso dei requisiti in questione possano chiedere l'iscrizione: hanno rilevanza, infatti, soltanto gli elenchi dei mediatori aggregati da ciascun Organismo iscritto.
Requisiti
Normativa
D.M. 6 luglio 2011, n. 145 - Regolamento di modifica al decreto 18 ottobre 2010, n. 180 sulla determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione.