Odontotecnico
Descrizione
L'Odontotecnico è un professionista sanitario che progetta e realizza i dispositivi medici, come protesi dentarie e apparecchi ortodontici, sulla base delle impronte dentali e delle radiografie fornite dall'odontoiatra, in quanto a differenza del dentista e dell'igienista dentale, questo professionista non può effettuare alcun intervento o semplice manipolazione nella bocca del paziente. L'odontotecnico può svolgere l'attività in maniera autonoma dopo aver sostenuto l'esame di abilitazione all'esercizio della professione, oppure lavorare in qualità di dipendente presso strutture pubbliche e private.
Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Prevede percorsi formativi e/o esami di
abilitazione a titolarità di Regioni e Province autonome
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)
Requisiti
Per l'esercizio dell'attività di odontotecnico, sia che si scelga di lavorare come dipendente o come titolare di un laboratorio, è richiesto il conseguimento del Diploma professionale di odontotecnico.
Il corso di studi ha la durata di 5 anni. Al termine dei primi tre anni è possibile sostenere un esame per il conseguimento della qualifica di Operatore Meccanico del settore Odontotecnico, che consente di lavorare esclusivamente come dipendente, supportando il titolare di un laboratorio nelle diverse fasi di produzione delle protesi. Per avviare un'attività autonoma o avere accesso a un corso di laurea universitario (ad es. in Odontoiatria e Protesi Dentaria) è obbligatorio completare il quinquennio di studio al termine del quale oltre all'Esame di Stato per ottenere il Diploma professionale di Odontotecnico si ha la possibilità di sostenere anche l'Esame di Abilitazione all'esercizio autonomo della professione. Gli odontotecnici, come tutti i fabbricanti e i mandatari di dispositivi medici su misura con sede legale in Italia, hanno l'obbligo di iscriversi nell'elenco tenuto dal Ministero della Salute e di comunicare i dati relativi ai dispositivi medici su misura messi in commercio.
Autorità Competente
Ministero della Salute
Banca dati europea
Banca dati europea
ADA associate alla professione
ADA.19.01.25Realizzazione di protesi ortodontiche