Ostetrica
Descrizione
L'ostetrica/o è l'operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante e dell'iscrizione all'albo professionale, assiste e consiglia la donna nel periodo della gravidanza, durante il parto e nel puerperio, conduce e porta a termine parti eutocici con propria responsabilità e presta assistenza al neonato.
Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Richiede l’iscrizione a Ordini o Collegi
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)
Requisiti
Il titolo professionale di ostetrica/o spetta:
I) a coloro che siano in possesso di laurea in ostetricia; il titolo di per sé abilita all'esercizio professionale, anche se la formazione dell'ostetrica/o può proseguire con la laurea specialistica, i Master universitari;
II) a coloro che siano in possesso di diploma universitario di ostetrica o di un diploma o attestato ad esso equipollente ai sensi del d.m. 27 luglio 2000, e cioè: diploma rilasciato da una scuola di ostetricia ai sensi del R.d.l. 15 ottobre 1936, n. 2128 e della l. 23 dicembre 1957, n. 1252.
Per esercitare la professione di ostetrica/o è necessario essere iscritti ad uno degli albi tenuti dai collegi provinciali delle ostetriche.
Autorità Competente
Ministero della Salute
Altre autorità
Federazione nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica