Insegnante di autoscuola
Descrizione
L’insegnante di autoscuola cura la preparazione teorica degli allievi per il conseguimento delle patenti di guida o degli altri titoli abilitativi alla guida di tutti i veicoli a motore e rimorchi nonché per la loro revisione, ad eccezione dei ciclomotori e dei motocicli.
Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Prevede percorsi formativi e/o esami di
abilitazione a titolarità di Regioni e Province autonome
Prevede percorsi formativi e/o esami di
abilitazione a titolarità di altre istituzioni e soggetti pubblici nazionali (Ministero del Turismo, CONI, etc.)
Requisiti
L’abilitazione di Insegnante si consegue a seguito di un esame di idoneità secondo le modalità previste al punto 5 dell'accordo Stato-regioni-enti locali del 14 febbraio 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 marzo 2002, n. 71, successivo ad un corso di formazione obbligatorio di 160 ore, la cui partecipazione è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
a) età non inferiore a diciotto anni; b) diploma di istruzione secondaria di secondo grado c) non essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza e non essere stato sottoposto a misure amministrative di sicurezza personale o alle misure di prevenzione previste dall'articolo 120, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni; d) patente di guida della categoria B normale o speciale, conseguita in Italia o in uno Stato membro della Unione europea o dello Spazio economico europeo, o in un altro Stato e convertita in patente di guida italiana.
Normativa
Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e s.m.i., “Nuovo codice della strada”
D.M. 26/01/2011, n. 17, così come modificato dal D.M. 10 gennaio 2014, n. 30 “Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola”
DECRETO 1 febbraio 2024, n. 34, Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 26 gennaio 2011, n. 17, recante: «Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti e di istruttori di autoscuola».
D.M. 26/01/2011, n. 17, così come modificato dal D.M. 10 gennaio 2014, n. 30 “Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola”
DECRETO 1 febbraio 2024, n. 34, Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 26 gennaio 2011, n. 17, recante: «Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti e di istruttori di autoscuola».
Autorità Competente
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Altre autorità
Regioni e Province Autonome
Banca dati europea
Banca dati europea
ADA associate alla professione
ADA.18.02.01Organizzazione e gestione di scuole tecnico-pratiche di guida (autoscuole, scuole di pilotaggio e nautiche)
ADA.18.02.02 Insegnamento teorico-pratico per il conseguimento di patenti di guida di veicoli a motore
Qualificazioni regionali abilitanti