Revisore legale

SEP
24 - Area comune

Descrizione

Il revisore legale è una persona fisica abilitata a esercitare la revisione legale, ossia, in generale, a verificare che il bilancio di esercizio o consolidato siano conformi alle norme e ai principi che ne disciplinano la redazione e rappresenti in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'impresa sottoposta a revisione.

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)

Requisiti

L'esercizio della revisione legale è riservato ai soggetti iscritti nel Registro. Possono chiedere l'iscrizione al Registro le persone fisiche che: a) sono in possesso dei requisiti di onorabilità definiti con regolamento adottato dal Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Consob; b) sono in possesso di una laurea almeno triennale, tra quelle individuate con regolamento dal Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Consob; c) hanno svolto il tirocinio; d) hanno superato l'esame di idoneità professionale. Possono, altresì, essere iscritte, a certe condizioni e previo sostenimento di una prova attitudinale, le persone fisiche abilitate all'esercizio della revisione legale in uno degli Stati membri dell'Unione europea ovvero in un Paese terzo.

Autorità Competente

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea