Tecnico ortopedico

SEP
19 - Servizi socio-sanitari

Descrizione

Il tecnico ortopedico è l'operatore sanitario che, su prescrizione medica e successivo collaudo, opera la costruzione e/o adattamento, applicazione e fornitura di protesi, ortesi e di ausili sostitutivi, correttivi e di sostegno dell'apparato locomotore, di natura funzionale ed estetica, di tipo meccanico o che utilizzano l'energia esterna o energia mista corporea ed esterna, mediante rilevamento diretto sul paziente di misure e modelli. Il tecnico ortopedico, nell'ambito delle proprie competenze: a) addestra il disabile all'uso delle protesi e delle ortesi applicate. Svolge, in collaborazione con il medico, assistenza tecnica per la fornitura, la sostituzione e la riparazione delle protesi e delle ortesi applicate; b) collabora con altre figure professionali al trattamento multidisciplinare previsto nel piano di riabilitazione; c) è responsabile dell'organizzazione, pianificazione e qualità degli atti professionali svolti nell'ambito delle proprie mansioni. Il tecnico ortopedico esercita la sua attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale.

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Richiede l’iscrizione a Ordini o Collegi
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)

Requisiti

Il titolo professionale di tecnico ortopedico spetta: I) a coloro che siano in possesso di laurea per tecnico ortopedico; il titolo di per sé abilita all'esercizio professionale, anche se la formazione del tecnico ortopedico può proseguire con la laurea specialistica, i master universitari (di primo e secondo livello), il dottorato di ricerca; II) a coloro che siano in possesso di diploma universitario di tecnico ortopedico o del titolo equipollente di meccanico ortopedico ernista, purché conseguito non oltre il 31 dicembre 1998 in base al r.d. 31 maggio 1928, n. 1334, e rilasciato ai sensi dell'art. 140 del r.d. 27 luglio 1934, n. 1265. E' inoltre prevista l'iscrizione all'albo professionale della professione sanitaria di tecnico ortopedico.

Autorità Competente

Ministero della Salute

Altre autorità

Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea