Titolare di istituto di vigilanza privata
Descrizione
Svolge attività di vigilanza e custodia di beni mobili e immobili per conto terzi
Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Prevede percorsi formativi e/o esami di
abilitazione a titolarità di altre istituzioni e soggetti pubblici nazionali (Ministero del Turismo, CONI, etc.)
Requisiti
Il titolare della licenza, l'institore, il direttore tecnico di un istituto di vigilanza privata devono essere in possesso dei seguenti requisiti professionali:
- diploma di scuola media superiore;
- aver ricoperto documentate funzioni direttive nell'ambito di istituti di vigilanza privata, con alle dipendenze almeno venti guardie giurate, per un periodo di almeno tre anni, o delle Forze dell'ordine, con esperienza documentata nel settore della sicurezza privata, per un periodo di almeno cinque anni ed avere lasciato il servizio, senza demerito, da non meno di un anno e non più di quattro anni;
- ovvero aver conseguito master di livello universitario in materia di sicurezza privata che prevedano stage operativi presso istituti di vigilanza privata;
- per gli istituti che operano con livello dimensionale 4 e ambiti territoriali 4 e 5 almeno una figura tra il titolare della licenza, l'institore e il direttore tecnico deve possedere il profilo professionale UNI 10459:1995 “Funzioni e profilo del professionista della security aziendale”.
Per poter esercitare è inoltre necessario possedere una apposita licenza rilasciata dal prefetto.
Normativa
Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 -Approvazione del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza, artt. da 134 a 140 .
Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635 - Regolamento per l'esecuzione del T.U.L.P.S., artt. da 257 a 260 quater.
D.M. 1 dicembre 2010, n. 269 - Nuovo Regolamento - Istituti di Vigilanza ed Investigativi.
Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635 - Regolamento per l'esecuzione del T.U.L.P.S., artt. da 257 a 260 quater.
D.M. 1 dicembre 2010, n. 269 - Nuovo Regolamento - Istituti di Vigilanza ed Investigativi.
Autorità Competente
Ministero dell'Interno
Banca dati europea
Banca dati europea
ADA associate alla professione
ADA.24.01.11Pianificazione e coordinamento delle attività di vigilanza e sicurezza