Ufficiale di gara
Descrizione
Gli ufficiali di gara partecipano, nella qualifica loro attribuita dalla competente Federazione sportiva nazionale (o Disciplina sportiva associata o Ente di promozione sportiva) e senza vincolo di subordinazione, allo svolgimento delle manifestazioni sportive per assicurarne la regolarità.
Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Prevede percorsi formativi e/o esami di
abilitazione a titolarità di altre istituzioni e soggetti pubblici nazionali (Ministero del Turismo, CONI, etc.)
Requisiti
Per svolgere l'attività bisogna aver frequentato un corso di formazione ed aver superato un esame di abilitazione a cura delle FSN (Federazioni Sportive Nazionali) e del CONI, nel rispetto delle previsioni di cui alla Legge 91 del 1981, del D.Lgs CPS 708 del 1947, ovvero di quadri normativi di riferimento nazionali.
Il corso formativo è differente a seconda dell'attività sportiva interessata e a seconda che il professionista operi in club di massima serie o serie successive.
Normativa
Legge 23 marzo 1981, n. 91 – Norme in materia tra società e sportivi professionisti
Legge 31 gennaio 1992, n. 138 - Disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI)
Deliberazione Giunta Nazionale 14 giugno 2016, 264 - Approvazione del Regolamento ai sensi del decreto legislativo 28 gennaio 2016, n. 15, recante disciplina delle misure compensative per il riconoscimento dei titoli professionali sportivi conseguiti nei Paesi comunitari ed extracomunitari ai fini dell'esercizio delle attività professionali sportive a titolo oneroso di maestro di scherma, allenatore, preparatore atletico, direttore tecnico sportivo, dirigente sportivo e ufficiale di gara e approvazione dell'Europass certificate supplement per le qualifiche dello SNaQ
Sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi, 2009 – Linee Guida
Legge 31 gennaio 1992, n. 138 - Disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI)
Deliberazione Giunta Nazionale 14 giugno 2016, 264 - Approvazione del Regolamento ai sensi del decreto legislativo 28 gennaio 2016, n. 15, recante disciplina delle misure compensative per il riconoscimento dei titoli professionali sportivi conseguiti nei Paesi comunitari ed extracomunitari ai fini dell'esercizio delle attività professionali sportive a titolo oneroso di maestro di scherma, allenatore, preparatore atletico, direttore tecnico sportivo, dirigente sportivo e ufficiale di gara e approvazione dell'Europass certificate supplement per le qualifiche dello SNaQ
Sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi, 2009 – Linee Guida
Autorità Competente
CONI
Banca dati europea
Banca dati europea
ADA associate alla professione
ADA.21.01.06Controllo e gestione della regolarità dello svolgimento di competizioni atletiche o di eventi sportivi