Guida vulcanologica

SEP
23 - Servizi turistici

Descrizione

La guida vulcanologica svolge attività di accompagnamento di persone in ascensioni o escursioni su vulcani con esclusione dei percorsi in zone rocciose, ghiacciai, terreni innevati o che richiedono l'uso di corda, piccozza e ramponi, riservati per legge alle guide alpine

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Richiede l’iscrizione a Ordini o Collegi
Prevede percorsi formativi e/o esami di abilitazione a titolarità di Regioni e Province autonome

Requisiti

L'esercizio stabile della professione di guida vulcanologica è subordinato all'iscrizione in appositi albi professionali, articolati per regione e tenuti, sotto la vigilanza della regione, dal rispettivo collegio regionale delle guide alpine. I corsi di formazione sono organizzati su base regionale, sotto la vigilanza della regione, dal rispettivo collegio regionale delle guide.

Autorità Competente

Dipartimento per lo sport

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea