Autoriparatore

SEP
10 - Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica

Descrizione

Rientrano nell'attività di autoriparazione tutti gli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino di qualsiasi componente, anche particolare, dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore, nonché l'installazione, sugli stessi veicoli e complessi di veicoli a motore, di impianti e componenti fissi. Con l’entrata in vigore della L. n. 224/2012, che modifica parzialmente la precedente normativa, l’attività di autoriparatore si distingue nelle attività di: a) meccatronica; b) carrozzeria; c) gommista.

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Prevede percorsi formativi e/o esami di abilitazione a titolarità di Regioni e Province autonome
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)

Requisiti

L’abilitazione all’esercizio dell’attività di autoriparatore viene concessa dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura (CCIAA) all’impresa che ne fa richiesta, a seguito della verifica del possesso da parte del responsabile tecnico, dei requisiti richiesti dalla normativa. Tali requisiti sono di ordine morale, personale e professionale. Requisiti morali: - non essere sottoposti a misure di prevenzione antimafia; - non aver riportato condanne per i reati previsti dall'art. 7 comma 1 lettera b) della legge n. 122/92. Requisiti personali: - essere cittadino italiano o di altro Stato membro della Comunità europea oppure essere in possesso del permesso di soggiorno per lavoro autonomo, dipendente o per motivi di famiglia; - non avere riportato condanne definitive per reati commessi nell'esecuzione degli interventi di sostituzione, modificazione e ripristino di veicoli a motore di cui all'articolo 1, comma 2, per i quali è prevista una pena detentiva. Requisiti professionali (uno dei quattro indicati): - aver esercitato l'attività di autoriparazione alle dipendenze di imprese operanti nel settore negli ultimi 5 anni come operaio qualificato per almeno 3 anni (è sufficiente 1 anno se si è in possesso di titolo di studio tecnico-professionale attinente all'attività); - aver frequentato con esito positivo un corso regionale tecnico-pratico di qualificazione, seguito da almeno un anno di esercizio dell'attività di autoriparazione come operaio qualificato alle dipendenze di imprese operanti nel settore nell'arco degli ultimi 5 anni; - aver conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o un diploma di laurea in materia tecnica attinente l'attività; - essere stati titolari o soci di imprese di autoriparazione per un periodo non inferiore ad un anno prima del 14/12/1994 (data in cui è entrato in vigore il D.P.R. n. 387 del 18/4/94). Per avviare l’attività è richiesta la trasmissione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) al Registro delle Imprese del Comune competente per territorio, corredata dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà, relative alla sussistenza dei requisiti e dei presupposti necessari per l’ottenimento dell’abilitazione all’esercizio dell’attività.

Autorità Competente

Ministero dello Sviluppo Economico

Altre autorità

Regioni e Province Autonome, Comune, Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea

Qualificazioni regionali abilitanti
Tecnico per l'attivita' di carrozziere delle autoriparazioniBasilicata
Tecnico meccatronico delle autoriparazioniBasilicata
Tecnico per l'attivita' di gommista delle autoriparazioniBasilicata
Tecnico meccatronico delle autoriparazioniCampania
Tecnico per l'attività di gommista delle autoriparazioniCampania
Tecnico per l'attività di carrozziere delle autoriparazioniCampania
OPERATORE DELLE LAVORAZIONI DI CARROZZERIAEmilia-Romagna
OPERATORE MECCATRONICO DELL'AUTORIPARAZIONEEmilia-Romagna
Tecnico meccatronico delle autoriparazioniLazio
Tecnico meccatronico delle autoriparazioniLiguria
Tecnico per l'attività di carrozziere delle autoriparazioniLiguria
Tecnico per l'attività di gommista delle autoriparazioniLiguria
Operatore per le lavorazioni di CarrozzeriaMarche
Operatore per le lavorazioni di GommistaMarche
Operatore per le lavorazioni di GommistaMarche
Tecnico meccatronico delle autoriparazioniMarche
Tecnico meccatronico delle autoriparazioniPiemonte
Tecnico meccatronico delle autoriparazioniPuglia
Tecnico per la revisione periodica per veicoli a motoreSardegna
Addetto officina di autocarrozzeria ("Carrozziere")Sardegna
Operatore per la riparazione di autoveicoli e autoarticolati ("meccanico d'auto")Sardegna
Addetto gommista per veicoli in genereSardegna
Operatore meccatronico per veicoli ("Elettrauto")Sardegna
Tecnico meccatronico delle autoriparazioni (addetto)Toscana
Tecnico meccatronico delle autoriparazioni (addetto) - Percorso formativo integrativo delle competenze relative all'abilitazione professionale di meccanica e motoristicaToscana
Tecnico meccatronico delle autoriparazioni (addetto) - Percorso formativo integrativo delle competenze relative all'abilitazione professionale di elettrautoToscana