Manutentore del verde
Descrizione
Il manutentore del verde allestisce, sistema e manutiene aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto, in base a un progetto dato; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali, la difesa fitosanitaria dei vegetali. E’ in grado di valutare le disposizioni fitosanitarie vigenti sul territorio in relazione a tutta l’attività svolta. E’ in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature. E’ in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.
Requisiti
Normativa
Accordo Conferenza delle Regioni del 08/06/2017, n. 72 - Standard professionale e formativo di manutentore del verde.
Accordo Conferenza Stato Regioni, del 22 febbraio 2018, n. 50 - Accordo, ai sensi dell'art. 4 Decreto Legislativo 28 agosto 1997, n. 281 sul documento relativo allo Standard professionale e formativo di manutentore del verde, predisposto in attuazione dell'articolo 12, comma2, della Legge 28 luglio 2016, n. 154.
Autorità Competente
Altre autorità
Banca dati europea
Banca dati europea
ADA associate alla professione
Manutentore del verde | Basilicata |
Manutentore del verde | Campania |
Manutentore del verde | Lazio |
Tecnico della manutenzione delle aree verdi | Lazio |
Manutentore del verde | Liguria |
Manutentore del verde | Marche |
Manutentore del verde | Marche |
Addetto giardiniere | Sardegna |