Manutentore del verde

SEP
01 - Agricoltura, silvicoltura e pesca

Descrizione

Il manutentore del verde allestisce, sistema e manutiene aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto, in base a un progetto dato; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali, la difesa fitosanitaria dei vegetali. E’ in grado di valutare le disposizioni fitosanitarie vigenti sul territorio in relazione a tutta l’attività svolta. E’ in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature. E’ in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.

Prevede percorsi formativi e/o esami di abilitazione a titolarità di Regioni e Province autonome

Requisiti

I corsi di formazione per la qualificazione di manutentore del verde sono erogati dalle Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano direttamente o attraverso soggetti accreditati, in conformità al modello definito ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni e Province Autonome del 20 marzo 2008 e/o attraverso soggetti specificamente autorizzati in base alle disposizioni adottate da ciascuna Regione e Provincia Autonoma. I corsi di formazione per la qualificazione di manutentore del verde sono rivolti al titolare d’impresa o al preposto, ma anche a coloro che voglio avviare l’attività di manutentore del verde. Ai fini dell’ammissione al corso di formazione sono necessari i seguenti requisiti: a) possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado b) 18 anni di età ovvero età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento dell’obbligo formativo. La durata minima del percorso standard per ottenere la qualificazione di manutentore del verde è di 180 ore complessive di cui almeno 60 ore di attività pratiche. L’attestato di qualificazione è rilasciato al superamento dell’esame finale.

Autorità Competente

Non pertinente

Altre autorità

Regioni e Province Autonome

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea