Assistente di Studio odontoiatrico

SEP
19 - Servizi socio-sanitari

Descrizione

L’assistente di studio odontoiatrico è l’operatore che svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore durante la prestazione clinica, alla predisposizione dell’ambiente e dello strumentario, all’accoglimento dei clienti ed alla gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori. E’ fatto assoluto divieto all’assistente di studio odontoiatrico di intervenire direttamente sul paziente anche in presenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore.

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Prevede percorsi formativi e/o esami di abilitazione a titolarità di Regioni e Province autonome

Requisiti

La formazione dell’assistente di studio odontoiatrico è di competenza delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano. L’accesso al corso è subordinato all’adempimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente. Il corso ha una durata complessiva non inferiore a 700 ore ed è strutturato in due moduli che devono essere completati entro 12 mesi: - modulo di base: 150 ore di teoria di cui 20 dedicate alle esercitazioni e 100 ore di tirocinio - modulo professionalizzante: 150 ore di teoria ci cui 30 ore dedicate alle esercitazioni e 300 ore di tirocinio. Fermo restando che la durata della formazione non può essere superiore ai dodici mesi, la qualifica di assistente di Studio Odontoiatrico è acquisibile anche tramite l’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale. L’attestato di qualifica/certificazione è valido su tutto il territorio nazionale. Gli assistenti di studio odontoiatrico sono obbligati a frequentare degli eventi formativi di aggiornamento della durata di almeno 10 ore l’anno. L’assistente di studio odontoiatrico opera in regime di dipendenza e svolge la propria attività in collaborazione con l’equipe odontoiatrica, secondo linee organizzativo-operative definite, attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari.

Autorità Competente

Non pertinente

Altre autorità

Regioni e Province Autonome

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea