Allenatore IV livello
Descrizione
L'Allenatore di IV Livello svolge compiti di elevata complessità e di direzione tecnica operando con team che partecipano a competizioni nazionali e internazionali. Gestisce e coordina programmi di formazione, di ricerca del talento, di promozione delle attività. Progetta, conduce, indirizza o coordina programmi di ricerca tecnico-scientifica. Utilizza abilità personali per la diagnosi e la risoluzione dei problemi anche con informazioni limitate, assumendosi piena responsabilità delle decisioni. Il tecnico interpreta e utilizza conoscenze, tecniche e tecnologie utili per l'alto livello di pratica, seguendone l'evoluzione anche a livello internazionale. Possiede leadership, abilità comunicative e visioni strategiche adatte ai compiti assegnatigli. Pianifica programmi di formazione. Conduce lezioni pratiche e teoriche. Pianifica e conduce attività di ricerca anche collaborando con equipe scientifiche esterne al mondo sportivo.
Requisiti
Normativa
Legge 31 gennaio 1992, n. 138 - Disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI)
Deliberazione Giunta Nazionale 14 giugno 2016, 264 - Approvazione del Regolamento ai sensi del decreto legislativo 28 gennaio 2016, n. 15, recante disciplina delle misure compensative per il riconoscimento dei titoli professionali sportivi conseguiti nei Paesi comunitari ed extracomunitari ai fini dell'esercizio delle attività professionali sportive a titolo oneroso di maestro di scherma, allenatore, preparatore atletico, direttore tecnico sportivo, dirigente sportivo e ufficiale di gara e approvazione dell'Europass certificate supplement per le qualifiche dello SNaQ
Sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi, 2009 – Linee Guida