Allenatore professionista cavalli da corsa

SEP
21 - Servizi di attività ricreative e sportive

Descrizione

L'Allenatore professionista cavalli da corsa è titolare di abilitazione ad allenare professionalmente in corse ippiche sul territorio italiano ed internazionale.

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Prevede percorsi formativi e/o esami di abilitazione a titolarità di altre istituzioni e soggetti pubblici nazionali (Ministero del Turismo, CONI, etc.)

Requisiti

Il Mipaaf indice ed organizza, mediante apposito bando, corsi di qualificazione professionale a contenuto teorico-pratico, propedeutici al rilascio della patente di allenatore professionista galoppo, requisito indispensabile per poter esercitare l'attività. Ai corsi, gestiti in collaborazione con le Associazioni di categoria, possono accedere coloro che hanno conseguito il diploma di scuola media superiore o titolo equipollente; i titolari di patente di fantino che abbiano esercitato tale attività per 10 anni anche non continuativi oppure, che abbiano partecipato, in carriera, ad almeno 200 corse in piano o 80 corse in ostacoli; i titolari di patente di caporale di scuderia e di cavaliere dilettante, che abbiano esercitato tale attività per 10 anni anche non continuativi.

Autorità Competente

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - MIPAAF

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea