Architetto iunior
Descrizione
L'architetto iunior, come l'architetto, è la figura professionale esperta della progettazione urbanistica, edilizia e architettonica, del restauro dei monumenti, della progettazione del paesaggio, dell'allestimento, dell'estimo immobiliare e del disegno. Gli architetti trovano impiego non solo nel campo dell'edilizia, ma anche in settori più o meno affini alla progettazione architettonica, come design, ergonomia e grafica informatica.
Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Richiede l’iscrizione a Ordini o Collegi
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)
Requisiti
Per poter esercitare l'attività di architetto iunior è necessario aver superato il relativo Esame di Stato ed essere iscritti alla Sezione B – Settore architettura - dell'Albo professionale dell'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori.
Per l'ammissione all'Esame di Stato è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli:
• laurea nelle classi (DM 509/99): 4 – Scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile; 8 - Ingegneria civile e ambientale;
• laurea nelle classi (DM 270/04): L 17 – Scienze dell'architettura; L 7 – Ingegneria civile e ambientale; L 23 – Scienze e tecniche dell'edilizia;
• diploma universitario triennale in Edilizia, Materiali per la manutenzione del costruito antico e moderno;
• tutti i titoli che danno l'accesso alla professione di architetto - Sezione A dell'Albo professionale.
Le attività che caratterizzano la professione di architetto iunior sono elencate dal comma 5 lettera a) dell'Art. 16 del DPR 328/2001.
Autorità Competente
Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca - Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca - DG SINFS
Altre autorità
Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Banca dati europea
Banca dati europea
ADA associate alla professione
ADA.09.01.02Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile
ADA.09.01.05Gestione del cantiere e computazione delle opere
ADA.10.04.01 Progettazione impianti elettrici e simili (es. civili, industriali, domotici, sicurezza, cablaggio)
ADA.10.04.02Progettazione impianti termoidraulici e simili (es. civili, industriali, climatizzazione, refrigerazione)
ADA.10.04.03Predisposizione e gestione di sistemi di building automation