Attuario

SEP
13 - Servizi finanziari e assicurativi
SEP
14 - Servizi digitali
SEP
24 - Area comune

Descrizione

Sono oggetto dell'attività professionale dell'attuario le prestazioni che implicano, calcoli, revisioni, rilevazioni ed elaborazioni tecniche d'indole matematico-attuarile, che riguardano la previdenza sociale, le assicurazioni ovvero operazioni di carattere finanziario. In particolare la costruzione e la valutazione di prodotti finanziari, assicurativi e previdenziali, l'elaborazione di analisi statistiche e la gestione dei dati, la valutazione delle riserve tecniche e la certificazione nei bilanci delle imprese di assicurazione, dei fondi pensione e delle casse di previdenza, la valutazione patrimoniale ed economica di aziende pubbliche e private, fornisce consulenze tecniche per tribunali, valuta i rischi nei più diversi ambiti, effettuando l'insieme delle relative analisi di risk management. L'attuario svolge la propria attività sia come libero professionista, sia come lavoratore dipendente presso compagnie di assicurazione e riassicurazione , nel settore previdenziale, nelle Università, negli enti di vigilanza, nelle banche e negli enti finanziari in genere.

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Richiede l’iscrizione a Ordini o Collegi
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)

Requisiti

Per poter esercitare la professione di attuario è necessario aver superato il relativo Esame di Stato ed essere iscritti alla Sezione A – Sezione degli attuari - dell'Albo professionale degli attuari. Per l'ammissione all'Esame di Stato è richiesto il possesso della laurea magistrale in una delle seguenti classi: • LM 16 – Finanza; • LM 82- Scienze statistiche; • LM 83- Scienze statistiche attuariali e finanziarie Le attività che caratterizzano la professione di attuario sono riportate nei commi 1, 2 e 3 dell'art. 26 del DPR 328/2001.

Autorità Competente

Ministero della Giustizia

Altre autorità

Ordine nazionale degli attuari

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea