Avvocato

SEP
24 - Area comune

Descrizione

L'avvocato è il professionista che, in libertà, autonomia e indipendenza, svolge quale attività esclusiva della professione, fatti salvi i casi espressamente previsti dalla legge, l'assistenza, la rappresentanza e la difesa nei giudizi davanti a tutti gli organi giurisdizionali e nelle procedure arbitrali rituali dei suoi clienti (cittadini, imprese, enti e organizzazioni). Fuori dei casi in cui ricorrono competenze espressamente individuate relative a specifici settori del diritto e che sono previste dalla legge per gli esercenti altre professioni regolamentate, l'attività professionale di consulenza legale e di assistenza legale stragiudiziale, ove connessa all'attività giurisdizionale, se svolta in modo continuativo, sistematico e organizzato, è di competenza degli avvocati. È comunque consentita l'instaurazione di rapporti di lavoro subordinato ovvero la stipula di contratti di prestazione di opera continuativa e coordinata, aventi ad oggetto la consulenza e l'assistenza legale stragiudiziale, nell'esclusivo interesse del datore di lavoro o del soggetto in favore del quale l'opera viene prestata. L'uso del titolo di avvocato spetta esclusivamente a coloro che siano o siano stati iscritti ad un Albo circondariale, nonché agli avvocati dello Stato.

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Richiede l’iscrizione a Ordini o Collegi
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)

Requisiti

Per svolgere la professione di avvocato è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: • laurea magistrale/specialistica in Giurisprudenza; • aver sostenuto con continuità e diligenza 18 mesi di praticantato presso un avvocato abilitato (la pratica deve svolgersi nella città di residenza del praticante); • essere in possesso del certificato di compiuta pratica rilasciato dal proprio Consiglio dell'Ordine degli avvocati; • aver superato l'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione forense che consente infine di iscriversi all'Albo degli avvocati.

Autorità Competente

Ministero della Giustizia

Altre autorità

Consiglio Nazionale Forense

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea