Biologo

SEP
01 - Agricoltura, silvicoltura e pesca
SEP
19 - Servizi socio-sanitari

Descrizione

Il biologo è un professionista che studia gli organismi viventi (l'uomo, gli animali e le piante) , la loro struttura e il loro sviluppo nell'interazione con l'ambiente, e applica i risultati dei suoi studi a diversi ambiti dell'industria, dell'agricoltura e della ricerca. I settori di intervento della professione di biologo spaziano dal campo animale a quello botanico, dagli studi nutrizionali a quelli microbiologici ed analitici, fino ad aspetti di tipo ecologico. In considerazione dell'ampissimo spettro delle sue competenze e dei suoi ambiti di riferimento il biologo può trovare occupazione in diversi settori, quali ad esempio quello farmaceutico, sanitario ed anche della cosmesi. In particolare la professione di biologo riguarda i seguenti campi: • classificazione e biologia degli animali e delle piante; • valutazione bisogni nutritivi ed energetici uomo, animali e piante; • problemi di genetica: uomo, animali, piante; • identificazione di agenti patogeni (infettanti ed infestanti) dell'uomo, degli animali e delle piante; identificazione degli organismi dannosi alle derrate alimentari, alla carta, al legno, al patrimonio artistico; mezzi di lotta; • controllo e studi di attività, sterilità, innocuità di insetticidi, anticrittogamici, antibiotici, vitamine, ormoni, enzimi, sieri, vaccini, medicamenti in genere, radioisotopi; • identificazioni e controlli di merci di origine biologica; • analisi biologiche (urine, essudati, escrementi, sangue; sierologiche, immunologiche, istologiche, di gravidanza, metaboliche); • analisi e controlli dal punto di vista biologico delle acque potabili e minerali; • funzioni di perito e di arbitratore in ordine a tutte le attribuzioni sopramenzionate

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Richiede l’iscrizione a Ordini o Collegi
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)

Requisiti

Per poter esercitare la professione di biologo è necessario aver superato il relativo Esame di Stato ed essere iscritti alla Sezione A dell'Albo professionale dei biologi. Per l'ammissione all'Esame di Stato è richiesto il possesso della laurea magistrale in una delle seguenti classi: • LM 6 – Biologia; • LM 7- Biologie agrarie; • LM 8 – Biotecnologie industriali • LM 9 – Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche • LM 75 – Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio • LM 61 – Scienze della nutrizione umana Le attività che caratterizzano la professione di biologo sono riportate nei commi 1, 2 dell'art. 31 del DPR 328/2001.

Autorità Competente

Ministero della Salute

Altre autorità

Ordine nazionale dei biologi

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea