Biotecnologo agrario

SEP
01 - Agricoltura, silvicoltura e pesca
SEP
02 - Produzioni alimentari

Descrizione

La professione di biotecnologo agrario prevede le seguenti attività: • la consulenza nei settori delle produzioni vegetali ed animali, con particolare riferimento all'impiego corretto di biotecnologie; • la consulenza per la certificazione della qualità genetica dei prodotti alimentari sia per gli animali che per l'uomo, in particolare per la tracciabilità di organismi geneticamente modificati (ogm) nelle filiere agroalimentari; • la consulenza nei settori delle tecnologie e trasformazioni alimentari e dei prodotti agricoli non alimentari con particolare riferimento al corretto impiego di biotecnologie; • la certificazione con l'impiego di biotecnologie innovative della qualità e del controllo nella sanita e provenienza dei prodotti agricoli, compresi quelli per l'alimentazione umana e animale; • le consulenze all'uso di biotecnologie per la certificazione varietale degli organismi vegetali; • la consulenza per l'uso di biotecnologie innovative per la diagnostica di patologie virali, batteriche e fungine nei vegetali; • la consulenza per il monitoraggio ambientale in campo agroalimentare, mediante l'uso di tecniche biotecnologiche innovative.

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Richiede l’iscrizione a Ordini o Collegi
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)

Requisiti

Per poter esercitare l'attività di biotecnologo agrario è necessario aver superato il relativo Esame di Stato ed essere iscritti all'Albo dei dottori agronomi e dottori forestali, sezione B, settore “biotecnologico agrario”. Per l'ammissione all'esame di Stato è richiesto il possesso della laurea nella classe L 2 – Biotecnologie. Le attività che caratterizzano la professione di biotecnologo agrario sono riportate nel comma 4 dell'art. 11 del DPR 328/2001.

Autorità Competente

Ministero della Giustizia

Altre autorità

Consiglio dell'Ordine nazionale dei dottori agronomi

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea