Chimico

SEP
06 - Chimica

Descrizione

Il chimico è il professionista iscritto nella sezione A dell'Albo professionale dei chimici che opera in attività che implicano l'uso di metodologie innovative o sperimentali, quali: • esami chimici e microscopici di qualunque tipo su qualunque matrice, relative certificazioni e direzione dei laboratori. • Accertamenti, verifiche, consulenze, pareri certificazioni e dichiarazioni in materia di: chimica; energia; conformità e migliorie di beni, merci, processi, impianti civili e industriali; prestazioni di edifici; sistemi di qualità; rumore ed emissioni elettromagnetiche; rischio chimico, sicurezza e igiene sul lavoro, salute e ambiente; prevenzione incendi; verifiche di pericolosità su navi e altri ambienti confinati. • Studio, messa a punto e miglioramento di processi industriali; progettazione, realizzazione, direzione dei lavori, avviamento, consegne, collaudo di laboratori e di impianti: chimici, di produzione di merci e di energia, alimentari, cosmetici, di trattamento di rifiuti e depurazione, utilizzo di gas e sostanze pericolose, assunzione di responsabilità tecnica degli stessi; inventari e consegne.

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Richiede l’iscrizione a Ordini o Collegi
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)

Requisiti

Per poter esercitare la professione di chimico è necessario aver superato il relativo Esame di Stato ed essere iscritti alla Sezione A “Sezione dei chimici” dell'Albo professionale dei chimici. Per l'ammissione all'Esame di Stato è richiesto il possesso della laurea in una delle seguenti classi: • LM 54 – Scienze chimiche • LM 71 – Scienze e tecnologie della chimica industriale • LM 13 – Farmacia e farmacia industriale Le attività dettagliate che caratterizzano la professione di chimico sono riportate nel comma 1 dell'art. 36 del DPR 328/2001.

Autorità Competente

Ministero della Salute

Altre autorità

Consiglio Nazionale dei Chimici

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea