Classificatore carcasse suine

SEP
02 - Produzioni alimentari

Descrizione

Il classificatore di carcasse suine interviene nelle operazioni di classificazione delle carcasse suine presso le strutture di macellazione che dovranno rilevare e comunicare all'Autorità competente nazionale-MIPAAF- i prezzi di mercato delle carni per il successivo inoltro all'Esecutivo UE.

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Prevede percorsi formativi e/o esami di abilitazione a titolarità di altre istituzioni e soggetti pubblici nazionali (Ministero del Turismo, CONI, etc.)

Requisiti

Per esercitare l'attività professionale di classificatore di carcasse suine è richiesto il possesso del diploma di abilitazione e del tesserino di esperto classificatore di carcasse suine, entrambi rilasciati dal Ministero delle politiche agricole e forestali previa partecipazione ad un apposito corso teorico-pratico e al superamento del relativo esame finale. Il professionista abilitato è iscritto nell'elenco nazionale degli esperti classificatori di carcasse suine istituito presso il MIPAAF e ha l'obbligo di rinnovare l'abilitazione e il tesserino ogni dieci anni previa la frequenza di un corso di aggiornamento ed il superamento dell'esame finale.

Autorità Competente

Ministero delle politiche agricole e forestali - MIPAAF

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea