Endocrinologia e malattie del ricambio

SEP
19 - Servizi socio-sanitari

Descrizione

Il medico specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo deve avere maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie del sistema endocrino comprese le patologie neoplastiche. Gli ambiti di specifica competenza sono la fisiopatologia endocrina, la semeiotica funzionale e strumentale endocrino-metabolica; la metodologia clinica e la terapia in neuro-endocrinologia, endocrinologia, diabetologia e andrologia; la fisiopatologia e clinica endocrina della riproduzione umana, dell'accrescimento, della alimentazione e delle attività motorie; la fisiopatologia e clinica del ricambio con particolare riguardo all'obesità e al metabolismo glucidico, lipidico ed idrico-elettrolitico.

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Richiede l’iscrizione a Ordini o Collegi
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)

Requisiti

L'esercizio della professione di medico specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo richiede il possesso dei seguenti titoli: - Laurea magistrale o specialistica in Medicina e Chirurgia (classe LM-41, classe 46/S) o Laurea vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia; - Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo previo il superamento dell'Esame di Stato; - Iscrizione all'Ordine Professionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri nella provincia di residenza; - Diploma di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.

Autorità Competente

Ministero della Salute

Altre autorità

Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea