Farmacologia

SEP
19 - Servizi socio-sanitari

Descrizione

Il medico specialista in Farmacologia e Tossicologia clinica conosce le risposte dei sistemi biologici e dell'uomo ai farmaci; interpreta esami di laboratorio e strumentali, imposta interventi farmaco terapeutici; conosce gli effetti collaterali dei farmaci; la farmacodinamica, la farmacocinetica, la farmaco- tossicologia. Conosce gli effetti dei farmaci, valuta il rapporto rischio/beneficio; ha conoscenze per l'impiego di farmaci chemioterapici, per l'interpretazione degli effetti tossicologici, per gli interventi terapeutici nelle intossicazioni acute e croniche, nelle farmacodipendenze, nelle emergenze farmaco tossicologiche. Conosce i fattori di rischio delle malattie per l'impiego di farmaci a scopo preventivo; conosce i metodi di sperimentazione clinica e preclinica dei farmaci, le norme per l'immissione in commercio dei medicinali. Ha competenze di epidemiologia per il farmaco utilizzazione, in farmacovigilanza e in farmaco economia. Conosce gli effetti clinici dei farmaci. Imposta schemi di interventi di terapia farmacologica; partecipa a sperimentazioni cliniche.

Afferisce al campo di applicazione della Direttiva 2005/36/CE
Richiede l’iscrizione a Ordini o Collegi
Prevede il possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o terziaria (a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito o del Ministero dell'Università e della Ricerca)

Requisiti

L'esercizio della professione di medico specialista in Farmacologia e Tossicologia clinica richiede il possesso dei seguenti titoli: - Laurea magistrale o specialistica in Medicina e Chirurgia (classe LM-41, classe 46/S) o Laurea vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia; - Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo previo il superamento dell'Esame di Stato; - Iscrizione all'Ordine Professionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri nella provincia di residenza; - Diploma di specializzazione in Farmacologia e Tossicologia clinica.

Autorità Competente

Ministero della Salute

Altre autorità

Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

Banca dati europea

Banca dati europea

Link alla banca dati europea