Igiene e medicina preventiva
Descrizione
Il medico specialista in Igiene e Medicina preventiva ha conoscenze in: medicina preventiva; educazione sanitaria; promozione della salute e management sanitario; igiene degli alimenti e nutrizione; igiene e sicurezza ambientale; igiene e sicurezza del lavoro, dell'edilizia civile e sanitaria; statistica medica; epidemiologia; demografia; sistemi informativi sanitari; legislazione sanitaria. Organizza assistenza primaria ospedaliera e prevenzione primaria e secondaria in collettività e strutture sanitarie. Effettua diagnosi dello stato di salute e dei problemi sanitari attraverso l'epidemiologia; individua interventi per obiettivi di salute; identifica priorità d'azione e soluzioni utilizzando evidence based healthcare. Sorveglia le malattie e gli incidenti in comunità di vita e di lavoro e in viaggiatori e migranti; analizza bisogni socio-sanitari, stili di vita, alimentazione, rischi ambientali; fa studi epidemiologici. Programma, organizza, coordina e valuta interventi di sanità pubblica anche in occasione di incidenti, catastrofi e attacchi terroristici BCN.