C01A. CCNL per la piccola e media industria manifatturiera metalmeccanica e della installazione di impianti

CATEGORIA CNEL
C. Meccanici
SEP
10. Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica
SEP
24. Area comune
SEP
11. Trasporti e logistica

Descrizione

Il presente CCNL si applica agli stabilimenti appartenenti al settore metalmeccanico nei quali la lavorazione del metallo abbia una presenza esclusiva, prevalente o quantitativamente rilevante; agli stabilimenti, alle unità produttive e di servizio considerati affini ai metalmeccanici; alle unità produttive e di servizio che abbiano con il settore metalmeccanico interconnessioni di significativa rilevanza. L'inquadramento datoriale delle aziende ed il relativo campo di applicazione sono così definiti: a) siderurgico; b) navalmeccanico; c) elettromeccanico ed elettrotecnico; d) auto-aviomotoristico; e) metallurgia non ferrosa; f) fonderie di seconda fusione; g) meccanica generale; h) esecuzione presso terzi delle attività regolate dal presente contratto. La formazione professionalizzate è prevista per i seguenti profili formativi:
1) Addetto agli impianti ed ai processi metallurgici e meccanici (addetto alla conduzione di impianti, addetto impianti sistemi automatizzati, colatore, fonditore, laminatore, verniciatore, stampatore, formatore a mano, animista a mano, carpentiere in ferro, tagliatore con fiamma, saldatore)
2) Addetto alle macchine utensili (addetto macchine attrezzate, fresatore, tornitore, addetto macchine controllo numerico)
3) Montatore/installatore/attrezzista/manutenzione (riparatore, tubista, tubista impianti termosanitari e di condizionamento, ramista, primarista, montatore macchinario, manutentore meccanico, costruttore su banco (calibrista), costruttore su macchine, manutentore meccanico, installatore impianti, attrezzista, attrezzatore di macchine)
4) Montatore/Installatore/Manutentore elettrico-elettromeccanico-elettronico (guardafili, giuntista, installatore impianti elettrici, manutentore elettrico, addetto montaggio parti elettroniche, addetto montaggio parti elettromagnetiche, addetto cabine produzione e trasformazione elettrica, cablatore, installatore impianti di sicurezza, installatore impianti telefonia interna, installatore impianti hardware, tecnico hardware, riparatori di elettrodomestici - radio e TV, riparatori di impianti di ricezione, attrezzista linee telefoniche, antennista radar)
5) Addetto alla manutenzione mezzi di trasporto (elettrauto, autoriparatore, carrozziere, gommista)
6) Addetto alla gestione della produzione (programmatore di produzione, metodista di lavorazioni meccaniche)
7) Addetto all'ufficio tecnico e progettazione (addetto lucidi e trascrizione disegni al CAD, disegnatore e lucidista particolarista, modellista in legno (prototipizzazione per la carrozzeria)
8) Addetto al controllo ed al collaudo di qualità (collaudatore, addetto prove di laboratorio, addetto sale prove, operatore di laboratorio, addetto controllo di qualità)
9) Addetto ai servizi logistici (imballatore, conduttore di mezzi di trasporto, gruista, imbragatore magazziniere)
10) Addetto all'amministrazione e ai servizi generali aziendali (segretario, addetto compiti vari di ufficio, centralinista telefonico, contabile) E’ possibile prendere visione del testo integrale del CCNL sul sito del CNEL https://www.cnel.it/Archivio-Contratti/Contrattazione-Nazionale/Ricerca-CCNL

Firmatari datoriali

CONFIMI IMPRESA MECCANICA

Firmatari sindacali

FIM CISL
UILM UIL