F041. CCNL per i lavoratori dipendenti da aziende esercenti l'attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, ghiaia, sabbia e inerti
Descrizione
Il presente CCNL si applica ai lavoratori dipendenti da aziende esercenti le attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, nei seguenti ambiti di riferimento:
1) escavazione del marmo; escavazione dell’alabastro; escavazione del granito, sienite, diorite, quarzite, serizzi, porfidi, ecc.; escavazione del travertino; escavazione delle ardesie; escavazione delle pietre silicee; escavazione delle pietre calcaree; escavazione dei tufi; escavazione delle altre pietre affini;
2) segatura, lavorazione dei sopraddetti materiali;
3) produzione dei granulati, cubetti, polveri, ecc.;
4) produzione di pietrame e pietrisco;
5) lavorazione delle selci;
6) produzione di sabbia e ghiaia;
7) lavorazione di marmi composti.
Le parti individuano i profili formativi valevoli per l’apprendistato professionalizzante suddivisi per Impiegati, Intermedi ed Operai, a loro volta articolati per macro settori.
IMPIEGATI – Settore Amministrazione, Personale, EDP
• Cat.AS: Quadri; impiegati amministrativi e tecnici, con funzioni direttive particolarmente autonome e discrezionali
• Cat.A: Impiegati amministrativi e tecnici, con funzioni direttive; analista esperto EDP e/o responsabile servizio E.D.P.
• Cat.B: Impiegati amministrativi e tecnici che svolgono mansioni di concetto; impiegati che nello svolgimento delle proprie mansioni di concetto scrivono e parlano correntemente più lingue; programmatore E.D.P.
• Cat.C: Impiegati amministrativi e tecnici che svolgono mansioni esecutive di particolare complessità e che richiedono specifica esperienza ed addestramento professionale; operatore E.D.P.
• Cat.D: Impiegati amministrativi e tecnici che svolgono mansioni esecutive; addetti a verifica di schede meccanografiche; stenodattilografi
INTERMEDI – Settore Produzione
• Cat.B. Intermedi con mansioni particolari di fiducia e responsabilità, che siano di guida e controllo di un gruppo di operai con apporto di competenza tecnico-pratica e con potere d’iniziativa per mansioni di particolare rilievo e complessità
• Cat.CS: Capo manutenzione; sorvegliante di cava
• Cat C: Intermedi con mansioni di fiducia e responsabilità, che siano preposti alla guida o al controllo di un gruppo di operai, con apporto di competenza tecnico pratica
OPERAI - Stabilimenti/laboratori - Settore produzione
• Cat.B: modellista-scultore
• Cat.CS: programmatore sagomature-lucidatore su macchine computerizzate; ornatista, figurista, fiorista, pannista, puntatore, sbozzatore, di lavori ad alto contenuto artistico.
• Cat.C : installatore finito; ornatista, figurista, fiorista, pannista, puntatore; operaio capo squadra-sottocapo-capomuta-capoturno; programmatore - sagomatore-lucidatore su macchine computerizzate, fresatore -sagomatore; lucidatore a mano di ornato e/o scultura, rifinitore; addetto alla composizione di un blocco di marmo
• Cat.D: lavoratore che opera su macchine a guida computerizzata per la realizzazione di lavorazioni finalizzate all’ancoraggio di pannelli da rivestimento; segatore; scalpellino; primo fresatore; primo lucidatore; operatore sagomatore, lucidatore su macchine computerizzate o con lettura di sagoma; tornitore; stuccatore-riparatore; conduttore di impianti di selezione e frantumazione
OPERAI - Cave - Settore produzione/escavazione
• Cat.C: Filista armatore al monte o nelle cave “a pozzo”; operatore alla segatrice a catena; tecchiaiolo
• Cat.D: cavatore di alabastro; filista armatore di cave in piano; filista di cava di montagna; fuochino; minatore; operatore alla segatrice a catena; tagliatore-spiodatore alla cava; primo disgaggiatore-perforatore; primo cavatore-svuotatore di trincee
OPERAI - Movimentazione/manutenzione/servizi ausiliari - Settore movimentazione, manutenzione, servizi
• Cat,Cs: elettricista/meccanico specializzato in entrambe le funzioni; operatore di grandi mezzi semoventi in cava, quali quelle di montagna
• Cat.C: autista di cava; operatore di grandi mezzi semoventi; barconista o pontoniere; draglista
• Cat.D: elettricista finito, meccanico finito, fresatore piallatore meccanico finito, tornitore meccanico finito, saldatore finito; conduttore di macchine operatrici semoventi-autotrenista E’ possibile prendere visione del testo integrale del CCNL sul sito del CNEL https://www.cnel.it/Archivio-Contratti/Contrattazione-Nazionale/Ricerca-CCNL
Firmatari datoriali
CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINEANEPLA
Firmatari sindacali
FENEAL UILFILCA CISL, FILLEA CGIL