H052. CCNL Turismo

CATEGORIA CNEL
H. Commercio
SEP
23. Servizi turistici

Descrizione

Il presente CCNL disciplina i rapporti di lavoro tra le aziende di seguito elencate e il relativo personale dipendente:
• AZIENDE ALBERGHIERE (alberghi, hotels meublés, alberghi specializzati per il soggiorno degli anziani, pensioni e locande, ristoranti, self-services, tavole calde, caffè e bar annessi, servizio di mensa per il personale dipendente, ogni altra attrezzatura ricettiva munita o non di licenza di esercizio alberghiero, taverne, locali notturni, caffè, mescite e altri annessi agli alberghi e pensioni con licenze separate e con personale adibito prevalentemente ad essi in quanto formano parte integrante del complesso dell'azienda alberghiera e purché vi sia gestione diretta dell'albergatore, ostelli, residences, villaggi turistici, colonie climatiche e attività similari)
• COMPLESSI TURISTICO-RICETTIVI DELL'ARIA APERTA (campeggi e villaggi turistici non aventi caratteristiche alberghiere)
• AZIENDE PUBBLICI ESERCIZI (ristoranti, sia di tipo tradizionale che self-services, fast-foods, trattorie, tavole calde, osterie con cucina, pizzerie, rosticcerie, friggitorie e similari, locali notturni, sale da ballo e similari; sale da biliardo e altre sale giochi autorizzate dalla vigente normativa, laboratori di pasticceria e confetteria anche di natura artigianale, posti di ristoro sulle autostrade, pubblici esercizi sopra elencati annessi a stabilimenti balneari, marini, fluviali, lacuali e piscinali, ad alberghi diurni, a palestre e impianti sportivi, aziende per la somministrazione al domicilio del cliente, ogni altro esercizio in cui si somministrano alimenti e bevande)
• STABILIMENTI BALNEARI (stabilimenti balneari marini, fluviali, lacuali e piscinali)
• ALBERGHI DIURNI
• IMPRESE DI VIAGGI E TURISMO (imprese di viaggi e turismo, operatori privati, associazioni del tempo libero, culturali, religiose, studentesche giovanili e simili, in quanto svolgano attività d'intermediazione e/o organizzazione turistica comunque esercitata)
• PORTI E APPRODI TURISTICI (porti turistici, approdi turistici, punti di ormeggio)
• RIFUGI ALPINI
I profili formativi dell'apprendistato professionalizzante sono:
• Addetto/Operatore base (cucina, banco, sala, bar)
• Addetto/Operatore esperto (cucina, banco, sala, bar)
• Addetto/Operatore qualificato (cucina, banco, sala, bar)
• Addetto/Operatore specializzato (cucina, banco, sala, bar)
• Operatore professionale (cucina, banco, sala, bar)
• Operatore gestionale (cucina, banco, sala, bar)
• Operatore professionale (servizi di spiaggia)
• Addetto/Operatore qualificato (servizi di spiaggia)
• Addetto/Operatore base (servizi di spiaggia) E’ possibile prendere visione del testo integrale del CCNL sul sito del CNEL https://www.cnel.it/Archivio-Contratti/Contrattazione-Nazionale/Ricerca-CCNL

Firmatari datoriali

FEDERALBERGHI
FAITA
CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA

Firmatari sindacali

FILCAMS CGIL
FISASCAT CISL
UILTUCS UIL