H05Y. CCNL per i dipendenti da aziende dei settori Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale e Turismo

CATEGORIA CNEL
H. Commercio
SEP
23. Servizi turistici

Descrizione

Il presente CCNL disciplina i rapporti di lavoro subordinato nelle imprese, in ogni forma giuridica costituite, sottoindicate:
• AZIENDE PUBBLICI ESERCIZI (ristoranti, sia di tipo tradizionale che self-services, fast foods, trattorie,
tavole calde, osterie con cucina, pizzerie, rosticcerie, friggitorie e similari; locali notturni, sale da ballo e similari, sale da biliardo, sale bingo e altre sale giochi autorizzate dalla vigente normativa; laboratori di pasticceria e confetteria anche di natura artigianale; posti di ristoro sulle autostrade; posti di ristoro nelle stazioni ferroviarie (buffets di stazione), aeroportuali, marittime, fluviali, lacuali e piscinali, servizi di ristorazione sui treni, ditte appaltatrici dei servizi di ristorazione sulle piattaforme petrolifere; spacci aziendali di bevande (bar aziendali e simili); pubblici esercizi sopra elencati annessi a stabilimenti balneari, marini, fluviali, lacuali e piscinali, ad alberghi diurni, a palestre e impianti sportivi; aziende per la somministrazione al domicilio del cliente; ogni altro esercizio in cui si somministrano alimenti e bevande; parchi a tema.
• AZIENDE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA (aziende addette alla preparazione, confezionamento e distribuzione dei pasti (catering ed altre); aziende per la ristorazione collettiva in appalto, la ristorazione strutturata in forma interaziendale e servizi sostitutivi di mensa; bar aziendali e simili.
• AZIENDE DELLA RISTORAZIONE COMMERCIALE (attività gestite da aziende multilocalizzate organizzate in catena: bar, ristoranti, sia di tipo tradizionale che self-services, fast foods, trattorie, tavole calde, osterie con cucina, pizzerie, rosticcerie, friggitorie e posti di ristoro gestiti.
• STABILIMENTI BALNEARI (stabilimenti balneari marini, fluviali, lacuali e piscinali).
• ALBERGHI DIURNI
• RIFUGI ALPINI
È altresì applicabile ai dipendenti di imprese del Turismo e della Ristorazione Collettiva e Commerciale che svolgano altre attività a natura complementare all’attività prevalente delle forme giuridiche sopra citate.
I profili formativi dell'apprendistato professionalizzante sono:
• Addetto/Operatore base (cucina, banco, sala, bar)
• Addetto/Operatore esperto (cucina, banco, sala, bar)
• Addetto/Operatore qualificato (cucina, banco, sala, bar)
• Addetto/Operatore specializzato (cucina, banco, sala, bar)
• Operatore professionale (cucina, banco, sala, bar)
• Operatore gestionale (cucina, banco, sala, bar)
• Operatore professionale (servizi di spiaggia)
• Addetto/Operatore qualificato (servizi di spiaggia)
• Addetto/Operatore base (servizi di spiaggia) E’ possibile prendere visione del testo integrale del CCNL sul sito del CNEL https://www.cnel.it/Archivio-Contratti/Contrattazione-Nazionale/Ricerca-CCNL

Firmatari datoriali

FIPE
ANGEM
LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI
FEDERLAVORO E SERVIZI CONFCOOPERATIVE
AGCI

Firmatari sindacali

FILCAMS CGIL
FISASCAT CISL
UILTUCS UIL (UGL Terziario in firma separata)