Competenza
Preparazione Degli Stampi In Vetroresina
Obiettivo
Stampo in vetroresina correttamente preparato e controllato
Descrizione
Preparazione degli stampi in vetroresina
Qualificazione |
---|
Resinatore |
ADA | RA1 | RA2 |
---|---|---|
ADA.10.07.04 - Costruzione dello stampo in vetroresinaRA1 RA1: Costruire lo stampo in vetroresina sulla base del disegno progettuale, eseguendo le diverse fasi di stesura del telo di fibra di vetro o della resina, inserimento delle piastre metalliche di rinforzo e rimozione dello stampo dal manichino Stesura del telo di fibra di vetro Stesura della resina (stirene) Inserimento piastre metalliche di rinforzo Rimozione dello stampo dal manichino RA2 RA2: Eseguire i diversi trattamenti di finissaggio realizzando tutte le operazioni di finitura e completamento (stuccatura, resinatura, gelcottatura, lucidatura e ceratura) Rifinitura dello stampo (stuccatura, resinatura, gelcottatura e lucidatura) Ceratura dello stampo |
ADA | RA1 | RA2 | RA3 |
---|---|---|---|
ADA.10.07.05 - Produzione del manufatto in vetroresina e assemblaggio di scafo, coperta e sovrastruttureRA1 RA1: Realizzare la verniciatura delle superfici esterne, sulla base delle indicazioni e delle specifiche progettuali, effettuando successivamente la laminazione di base con strati di fibra di vetro e resina e applicando gli elementi di rinforzo Verniciatura della superficie esterna con Gelcoat Laminazione di base: applicazione di strati di fibra di vetro e resina (con rullo, pennello, macchine impregnatrici, a spruzzo) Applicazione degli elementi di rinforzo (resinatura dei rinforzi o delle strutture) RA2 RA2: Assemblare scafo, coperta e sovrastrutture dell'imbarcazione in vetroresina, fissando le pareti strutturali e rifinendone, unendo i diversi componenti e provvedendo infine all'applicazione della fibra di vetro e resina sulle giunzioni Fissaggio di paratie strutturali Distacco del manufatto dallo stampo (utilizzo di gru o carroponti) Rifinitura delle parti esterne (molatura, stuccatura, carteggio e verniciatura) Rimozione sbavature sulle zone interessate alla giunzione Giunzione dei manufatti e loro fissaggio Applicazione di fibra di vetro e resina sulle giunzioni RA3 RA3: Realizzare il collaudo, verificando l'efficienza e la funzionalità delle componenti strutturali Valutazione dell'efficienza e funzionalità delle componenti strutturali Esecuzione delle prove di collaudo |