Competenza
Organizzare Una Composizione Musicale Con L'utilizzo Di Strumenti Informatici
Obiettivo
Organizzare una composizione musicale con l'utilizzo di strumenti informatici
Descrizione
Organizzare una composizione musicale con l'utilizzo di strumenti informatici
Qualificazione |
---|
Tecnico di produzione musicale |
ADA | RA1 | RA2 | RA3 |
---|---|---|---|
ADA.22.02.17 - Cura allestimento sonoro (sala, palco, studio di registrazione e presa diretta cine tv)RA1 RA1: Pianificare gli aspetti tecnici dell’impianto fonico in funzione dello spettacolo da realizzare, degli spazi disponibili e dell’ambientazione, analizzando gli elementi strutturali e ambientali delle location, stimando le dimensioni dell'impianto necessario e definendo la configurazione più efficace per l’utilizzo dell’impianto Analisi del sito (location set, teatro di posa, sala, studio, ecc.), individuazione e scelta attrezzatura tecnica di ripresa sonora (microfoni, mixer, ecc.) Progettazione impianto di amplificazione (sound design) da realizzare per l'evento di spettacolo dal vivo RA2 RA2: Allestire l'impianto e le attrezzature per la diffusione del suono e/o per la registrazione del sonoro, posizionando l’attrezzatura, accordando gli strumenti musicali, effettuando prove tecniche di funzionamento, calibrando la qualità del suono rispetto alle esigenze della produzione e dello spettacolo Assemblaggio/smontaggio monitor di palco, mixer, cablatura e test Allestimento strumenti musicali, accordatura e verifica di funzionamento (spettacolo dal vivo) Mixaggio ed equilibratura del suono (backline, palco, set) RA3 RA3: Registrare la performance degli artisti, degli ambienti e degli effetti sonori, effettuando eventuali notazioni per le lavorazioni di post-produzione, masterizzando ed archiviando i supporti audio Registrazione sonora della performance degli artisti, degli ambienti e degli effetti sonori necessari Elaborazione di notazioni tecniche sul sonoro registrato per le lavorazioni successive di post-produzione (cinema, fiction tv, produzione musicale, ecc.) Controllo della qualità della registrazione sonora Masterizzazione e archiviazione dei supporti audio |