Competenza

Controllo Dell'andamento Economico-finanziario

REPERTORIO Calabria

Descrizione
Analizzare gli scostamenti tra quanto programmato e quanto realizzato individuando i fattori e le cause determinati, prospettando interventi migliorativi nella gestione aziendale

ADARA1RA2
ADA.24.02.04 - Controllo di gestione e contabilità analitica

RA1 RA1: Approntare il sistema di controllo di gestione e miglioramento nel tempo, definendo le procedure di contabilità analitica e individuando gli indicatori per la misurazione dei risultati

Predisposizione del piano di acquisizione dei dati per la misurazione del valore degli indicatori
Identificazione e definizione delle procedure operative di contabilità analitica
Valutazione e individuazione dei margini di sviluppo dei software gestionali per la tenuta della contabilità analitica o industriale

RA2 RA2: Presidiare l’applicazione del sistema di controllo di gestione, curando l’acquisizione di dati, misurando i valori degli indicatori, formulando proposte di miglioramento e redigendo la reportistica di comunicazione dei risultati

Acquisizione ed elaborazione dei dati e comunicazione intermedia degli andamenti rilevati
Formulazione di proposte correttive e di miglioramento
Misurazione del valore degli indicatori a fine esercizio
Comunicazione con rapporto finale dei valori rilevati con le analisi degli indicatori funzionale anche, alla predisposizione del successivo bilancio previsionale
Analisi dei costi Diretti/Indiretti e dei costi Fissi/Variabili
Analisi di Profittabilità per Clienti/Prodotti (ABC)
ADARA1RA2RA3RA4
ADA.24.02.03 - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili

RA1 RA1: Definire la pianificazione delle attività amministrative e contabili, determinando la configurazione dell’architettura del sistema contabile

Pianificazione delle attività amministrative contabili e configurazione dell'architettura logica e strutturale del sistema contabile

RA2 RA2: Programmare le attività e le procedure operative, comprensive delle risorse dedicate, coordinando la funzione amministrativa e curando le relazioni con gli stackeholder interni ed esterni

Programmazione delle attività e identificazione delle procedure operative per il trattamento dei dati contabili
Coordinamento delle funzioni amministrativo contabili
Cura dei rapporti con enti o soggetti esterni (es. agenzie delle entrate, istituti previdenziali, ecc.)

RA3 RA3: Supervisionare tutte le elaborazioni utili alla redazione del bilancio d’esercizio, curando la verifica della correttezza dei dati prodotti e la gestione delle scritture di assestamento

Verifica di eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativi contabili
Gestione delle scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio
Supervisione delle elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio e verifica del calcolo degli indici e delle riclassificazioni

RA4 RA4: Individuare le metodologie di redazione del bilancio d’esercizio, garantendo la conformità delle stesse alla normativa vigente

Definizione delle metodologie di redazione e chiusura del bilancio e verifica dell'allineamento alle norme civilistiche e fiscali
Predisposizione degli indici economici, patrimoniali e finanziari