Competenza
Essere In Grado Di Effettuare Operazioni Di Moltiplicazione E Riproduzione Delle Piante
Descrizione
. Preparare il substrato di crescita, controllando l'irrigazione, il drenaggio e la concimazione di colture all'aperto e in serra. Individuare tempi e condizioni stagionali e meteorologiche ideali . Eseguire la semina manuale o meccanica di semi o bulbi,
Qualificazione |
---|
Vivaista |
ADA | RA1 | RA2 |
---|---|---|
ADA.01.01.10 - Lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in piena terra in vivaioRA1 RA1: Effettuare tutte le lavorazioni principali e complementari per la preparazione del suolo al trapianto, in base alle diverse necessità delle piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in piena terra, scegliendo le attrezzature e/o i macchinari adeguati ad ogni singola operazione e realizzando le attività di preparazione dell'area colturale Scelta dei macchinari/attrezzature in base al tipo di lavorazione del terreno da eseguire Realizzazione delle lavorazioni principali per il trapianto (es. sterro, reintegro, aratura, fresatura, vangatura, ecc.) Realizzazione delle lavorazioni complementari di preparazione del suolo al trapianto (es. estirpatura, erpicatura, rullatura, livellamento, ecc.) Realizzazione delle operazioni per l'interramento di ammendanti e concimi Realizzazione delle operazioni per la preparazione dell'area colturale Tracciamento dei sentieri interfila RA2 RA2: Effettuare le operazioni di trapianto (manuale o meccanico) delle piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in piena terra, in base alle caratteristiche del materiale di propagazione scelto, effettuando le operazioni di approvvigionamento ed applicando gli elementi di tutoraggio laddove necessari Scarico manuale o meccanico delle piante Trapianto manuale o meccanico delle piante con eventuale potatura delle radici Applicazione e verifica elementi di tutoraggio |
ADA | RA1 | RA2 | RA3 |
---|---|---|---|
ADA.01.01.11 - Lavorazioni preliminari alla produzione di piante ortofrutticole, ornamentali e fiori in contenitore in vivaio RA1 RA1: Preparare l'area di coltivazione (piantonai, serre ecc.) effettuando il livellamento e la pacciamatura del terreno, scegliendo il contenitore in base alle caratteristiche della pianta, e predisponendo il substrato da utilizzare Scarico del substrato pronto e del materiale di propagazione da trapiantare Scelta del contenitore (vaso, contenitore alveolare, ecc.) più idoneo Livellamento del soprassuolo RA2 RA2: Realizzare le operazioni di invasatura, in base al materiale di propagazione scelto e collocare i contenitori nelle aree di coltivazione allestendo i tutori laddove necessari Invasatura manuale o meccanica delle piantine con riempimento di vasi con substrato Trasporto (manuale o meccanico) e collocazione delle piante invasate su terreno o in bancali, sotto gli ombrai o in serra RA3 RA3: Preparare le strutture protettive, effettuando il montaggio e lo smontaggio dei teli ombreggianti nonché effettuando la manutenzione degli stessi Distensione e aggancio/riavvolgimento e sgancio dei teli ombreggianti alla struttura protettiva Sostituzione telo di copertura |