Competenza

Programmazione Interventi Sulle Risorse Idriche

REPERTORIO Molise

Obiettivo
Raccolta di informazioni circa la situazione della risorsa idrica (controllo schemi acquedottistici e sedimentazione nei laghi; monitoraggio interrimento e acque superficiali, ecc.), programmazione interventi di riabilitazione degli invasi e delle loro ca

Descrizione
Piani e programmi integrati di utilizzo e tutela delle acque e qualità della risorsa idrica

ADARA1RA2
ADA.16.03.03 - Programmazione degli interventi sulle infrastrutture, reti e impianti afferenti al sistema idrico integrato

RA1 RA1: Pianificare gli interventi da realizzare sul sistema idrico integrato territoriale, in funzione delle indicazioni normative e di quelle derivanti dalla programmazione sovraordinata, monitorando e valutando l’adeguatezza infrastrutturale e tecnica del sistema a partire dalle criticità di servizio rilevate

Ricognizione delle infrastrutture del servizio idrico integrato, delle reti e degli impianti afferenti al territorio di competenza (Ambito Territoriale Ottimale)
Definizione dei KPI (Key Performance Indicator)
Monitoraggio del grado di efficienza delle reti e degli impianti che compongono l'intero sistema idrico integrato
Analisi delle fonti di approvvigionamento idrico
Valutazione del fabbisogno idropotabile lordo
Definizione degli obiettivi della pianificazione territoriale di riferimento
Analisi delle criticità del sistema idrico integrato
Dimensionamento (tecnico ed economico) degli interventi infrastrutturali necessari al raggiungimento degli standard di servizio assunti

RA2 RA2: Sviluppare la programmazione tecnico-economica comprensiva del programma operativo relativa agli interventi di realizzazione, ampliamento e manutenzione straordinaria delle reti e degli impianti del ciclo idrico integrato di un territorio (ambito territoriale ottimale) definendo il relativa piano economico-finanziario di dettaglio e la manovra tariffaria

Elaborazione del piano economico-finanziario
Definizione del programma operativo degli interventi di breve termine
Definizione del programma di lungo periodo degli interventi da realizzare sulla rete o sugli impianti
Definizione della manovra tariffaria
ADARA1RA2
ADA.16.03.01 - Programmazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico

RA1 RA1: Valutare il rischio idrogeologico di un territorio, analizzandone le relative caratteristiche geofisiche ed ambientali, al fine della definizione di interventi di recupero e salvaguardia

Monitoraggio dello stato delle matrici ambientali
Analisi delle caratteristiche idrogeologiche del territorio
Valutazione dei rischi idrogeologici (es. piene fluviali, dissesto torrentizio, dinamica corsi d’acqua, frane, ecc.) ai fini della verifica della vulnerabilità del sistema
Definizione delle azioni preventive di salvaguardia territoriale da eventi naturali estremi

RA2 RA2: Pianificare e programmare interventi strutturali ed infrastrutturali rivolti alla prevenzione ed al recupero di situazioni territoriali interessate da dissesto idrogeologico

Programmazione degli interventi correttivi derivanti da interventi di recupero del territorio dal dissesto idrogeologico e di sorveglianza fluviale (es. sistemazione corsi d’acqua, pendii e versanti, ecc.)
Valutazione dello stato degli interventi e delle opere strutturali ed infrastrutturali