Competenza

Valutare I Fabbisogni Di Attività Motorie Geriatriche, Individualizzate E Di Gruppo

REPERTORIO Abruzzo

Obiettivo
Svolgere la valutazione funzionale e comportamentale di persone anziane potenzialmente interessate dall'erogazione di specifiche attività motorie ed individuare bisogni, vincoli ed opportunità di intervento interagendo – sulla base delle caratteristiche dei contesti di intervento – con le altre professionalità interessate al benessere fisico, psichico e sociale dei destinatari

ADARA1RA2RA3RA4
ADA.21.01.09 - Assistenza di singoli o gruppi nell'attività motoria

RA1 RA1: Preparare il programma dell'attività motoria, sulla base della valutazione funzionale della persona (es. età, condizione fisica, capacità motorie, presenza di handicap) e del contesto (luogo e tempo disponibile per l'attività motoria), definendone obiettivi e risultati da raggiungere

Valutazione funzionale della persona
Valutazione delle caretteristiche contestuali (luogo e tempo disponibile per l'attività motoria)
Programmazione dell'attività motoria

RA2 RA2: Stilare un protocollo di lavoro, tendendo conto della periodizzazione delle attività motorie, descrivendo le modalità di raggiungimento degli obiettivi prefissati e la metodologia didattica

Periodizzare l’attività motoria in funzione degli obiettivi da raggiungere
Stesura di un protocollo di attività motorie

RA3 RA3:. Condurre e monitorare le attività morie, utilizzando idonei attrezzi ginnici, verificando la corretta esecuzione degli esercizi ed i risultati conseguiti

Conduzione delle attività motorie individuali e/o di gruppo anche attraverso l'utilizzo di idonei attrezzi ginnici
Monitoraggio e verifica della corretta esecuzione degli esercizi assegnati
Valutazione dei risultati conseguiti rispetto al programma di lavoro

RA4 RA4: Gestire la comunicazione con gli utenti, curando gli aspetti relazionali individuali e di gruppo

Gestione della comunicazione e delle relazioni nell'attività motoria