Competenza
Amministrazione Sistema IT
Descrizione
Monitorare e gestire il sistema IT nel suo funzionamento in esercizio
Qualificazione |
---|
TECNICO SISTEMISTA INFORMATICO |
ADA | RA1 | RA2 |
---|---|---|
ADA.14.01.10 - Integrazione dei componenti del sistemaRA1 RA1: Supervisionare e coordinare il processo di integrazione, definendo gli standard procedurali di riferimento e avendo precedentemente individuato le risorse da impiegare Definizione di standard procedurali per il ciclo di integrazione Coordinamento di programmi di integrazione Supervisione di programmi di integrazione Individuazione delle risorse da impiegare nel processo di integrazione RA2 RA2: Integrare e installare hardware, software e componenti di sottosistemi in un sistema nuovo o esistente, applicando procedure definite e assicurando l’integrità, l’interoperabilità e la sicurezza delle informazioni Verifica della compatibilità delle specifiche dei componenti hardware e software Messa in sicurezza dei dati durante l’integrazione Esecuzione dell'integrazione di moduli, sistemi e componenti Esecuzione dell'installazione di hardware/software Misurazione delle performance di sistema prima, durante e dopo l’integrazione e l’installazione Documentazione e registrazione delle attività, delle anomalie e delle soluzioni adottate, relativamente al processo di integrazione e di installazione |
ADA | RA1 |
---|---|
ADA.14.01.14 - Ingegnerizzazione di sistemi ICTRA1 RA1: Integrare dispositivi fisici, reti, componenti hardware e/o software in un efficiente sistema con alti livelli di coesione e qualità, in grado di soddisfare le esigenze aziendali (es. funzionalità, performance, costi, qualità, tempi, efficienza energetica, sicurezza dell‘informazione, protezione dei dati) costruendo modelli di struttura di sistema e conducendo simulazioni di comportamento Definizione di requisiti di sistema Assegnazione dei requisiti individuati ai vari elementi del sistema Implementazione integrata di architetture hardware, interfacce utente, componenti software di sistema e di rete, componenti software embedded, in coerenza con l'architettura di riferimento Gestione della complessità attraverso lo sviluppo di procedure standard e architetture a sostegno dello sviluppo del prodotto nel suo insieme Condivisione col cliente degli aspetti progettuali e realizzativi Realizzazione test di unità e di sistema per verificare la conformità ai requisiti |