Competenza
Taglio Automatico-tecnologico Di Materia Prima Per Prototipi Avanzati E Campioni
Obiettivo
realizzare le materie prime (pellami, tessuti, altre materie prime) di qualità standard, per effettuare il taglio di prototipi avanzati e campioni con sistema automatico-tecnologico, individuando un piazzamento delle diverse parti del modello atto alla ot
ADA | RA1 | RA2 | RA3 |
---|---|---|---|
ADA.05.02.05 - Taglio di prodotti di abbigliamento e per la casaRA1 RA1: Realizzare il grafico di piazzamento manualmente e/o attraverso sistemi informatizzati CAD/CAM Realizzazione del grafico di piazzamento manualmente e/o attraverso sistemi informatizzati CAD/CAM RA2 RA2: Realizzare manualmente o con sistemi informatizzati le singole componenti dei capi di abbigliamento/casa per il loro assemblaggio tendendo il tessuto o altro materiale, tracciando i modelli, tagliando, marcando e numerando i diversi pezzi Stesura e faldatura del tessuto, pellame/telo maglia manualmente e/o attraverso sistemi informatizzati CAD/CAM Tracciatura dei modelli dei prodotti di abbigliamento/casa sul tessuto/pellame/telo maglia (o invio delle coordinate con i sistemi di taglio meccanico manualmente e/o attraverso sistemi informatizzati CAD/CAM) sulla base del grafico di piazzamento Taglio del tessuto/pellame/telo maglia seguendo le sagome del capo segnate dal grafico di piazzamento manualmente e/o attraverso sistemi informatizzati CAD/CAM Marcatura e taccatura manuale e/o attraverso sistemi informatizzati dei singoli pezzi tagliati per la cucitura dei prodotti di abbigliamento/casa Numerazione dei singoli componenti dei tessuti/pellame/telo maglia tagliati (detto "soba") dei prodotti di abbigliamento/casa RA3 RA3: Allestire i pacchi dei tessuti/pellame/telo maglia con i diversi componenti per la cucitura e con i materiali di guarnizioni (es. bottoni, filato, fodera, lampo, ecc.) sulla base della scheda tecnica Predisposizione e marcatura dei pacchi dei tessuti/pellame/telo maglia con i diversi componenti per la cucitura di prodotti di abbigliamento e per la casa Predisposizione del materiale occorrente la giuntura (es. scheda tecnica, materiale termoadesivo, filato, bottoni, fodera, ecc.) dei prodotti di abbigliamento e per la casa |
ADA | RA1 | RA2 | RA3 |
---|---|---|---|
ADA.05.04.08 - Taglio dei pellami e altro materiale per la produzione delle calzatureRA1 RA1: Comporre lo schema di taglio, a mano o con sistemi informatizzati, sulla base dei dati della bolla, piazzando i modelli da tagliare in seguito alla verifica della tipologia dei materiali, alla forma ed a eventuali imperfezioni degli stessi Analisi della bolla con informazioni sul taglio dei pellami o di altro materiale Preparazione della attrezzatura e del materiale da tagliare Analisi dei modelli e del materiale da tagliare Piazzamento delle parti dei modelli di calzature sul pellame o altro materiale RA2 RA2: Effettuare il taglio dei materiali (pelle, tessuto, sintetico, ecc.) manualmente e con sistemi computerizzati, a partire dalle sagome fisiche o virtuali delle parti dei modelli Taglio della pelle della fodera e di eventuali altre parti della calzatura RA3 RA3: Predisporre i pezzi tagliati per le operazioni di giunteria raccogliendoli e raggruppandoli per tipologia e taglia Raccolta dei pezzi tagliati Preparazione dei pezzi tagliati per la giuntura delle calzature |
ADA | RA1 | RA2 | RA3 |
---|---|---|---|
ADA.05.06.04 - Taglio e preparazione dei componenti esterni ed interni di articoli di pelletteriaRA1 RA1: Sviluppare lo schema di taglio manualmente o con sistemi informatizzati piazzando i modelli di articoli di pelletteria a partire dalla valutazione delle caratteristiche del pellame e delle esigenze di lavorazione Composizione dello schema di taglio e piazzamento dei modelli di articoli di pelletteria su pelle Pianificazione delle attività di taglio sulla base delle caratteristiche della pelle per gli articoli di pelletteria RA2 RA2: Effettuare il taglio del pellame (manualmente, in continuo senza fustella con sistemi computerizzati, con fustella con presse o trance, o con sistemi informatizzati), della fodera e degli eventuali ornamenti necessari alla realizzazione degli articoli di pelletteria e raggruppare i pezzi per tipologia Taglio della pelle manualmente, in continuo senza fustella (con sistemi computerizzati), con fustella (con presse o trance) o con sistemi informatizzati (es. macchinari al laser) per la produzione di articoli di pelletteria Preparazione e taglio del pellame, della federa e degli eventuali ornamenti in pelle previsti Raggruppamento per tipologia e numero dei pezzi tagliati RA3 RA3: Predisporre i vari componenti del pellame per l'assemblaggio degli articoli di pelletteria riducendo gli spessori della pelle in relazione ai tipi di prodotto per favorirne la loro lavorazione Determinazione dei vari spessori del pellame in relazione ai tipi di prodotto (es. borse, valige, ecc.) Riduzione dello spessore (scarnitura) del pellame in zone specifiche per favorire la lavorazione |