ADA.22.01.07 - Attività di educazione al patrimonio culturale
Attività
Risultati Attesi
Individuazione del potenziale educativo-didattico del patrimonio culturale
Analisi delle caratteristiche e dei bisogni dell'utenza
Individuazione di modalità e strumenti per garantire l'accessibilità
Pianificazione delle attività, strategie, strumenti e fasi di lavoro
RA1: Individuare i servizi educativi da offrire, analizzando le potenzialità educative e didattiche del patrimonio culturale e il target d’utenza, pianificandone le modalità di erogazione e gli strumenti per assicurarne la fruibilità
Progettazione di interventi educativo-didattici
Realizzazione di servizi educativi
Monitoraggio dei servizi educativi erogati
RA2: Condurre attività educative e didattiche in ambito culturale, progettando gli interventi e gli strumenti didattici e monitorando i servizi erogati
Documenti
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
2.5.3.2.4 Archeologi
2.5.4.5.2 Bibliotecari
2.5.4.5.3 Curatori e conservatori di musei
2.5.4.5.1 Archivisti e conservatori di documenti digitali
2.1.1.4.2 Paleontologi
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
91.01.00 Attività di biblioteche ed archivi
91.02.00 Attività di musei