ADA.14.01.05 - Progettazione di Architetture

SEP
14. Servizi digitali
PROCESSO
Sviluppo e gestione di prodotti e servizi digitali
SEQUENZA
Progettazione di soluzioni ICT (Plan)

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Analisi di esigenze, obiettivi, driver e organizzazione del business che impattano su componenti architetturali dell’IS
Monitoraggio della disponibilità sul mercato di nuove soluzioni tecnologiche
Analisi comparativa di costi, rischi e benefici delle soluzioni architetturali
Definizione/aggiornamento dell'insieme dei componenti software e hardware che costituiscono l’IS (Information System)
Progettazione/aggiornamento dell’integrazione e dell'interconnessione dell’IS (Information System)
Progettazione della resilienza dell'IS per contrastare i points of failure e garantire continuità operativa
Definizione e valutazione di principi e tecniche di gestione degli accessi e della disponibilità delle informazioni per gli utenti del sistema
RA 1: Definire l'architettura del sistema informativo e il suo aggiornamento nel tempo, a partire dall'analisi delle esigenze dell'organizzazione, dalla valutazione comparativa di costi/benefici e rischi delle varie soluzioni, garantendo l'ottimizzazione della performance e della sicurezza
Sviluppo di modelli e pattern per supportare la progettazione di applicazioni consistenti
Cura della comunicazione e della collaborazione tra i diversi team di sviluppo
Archiviazione di documenti specifici per esplicitare i modelli e i pattern e assicurare omogeneità di sviluppo degli applicativi
RA 2: Supportare i team applicativi realizzando modelli e pattern di ausilio alla progettazione e allo sviluppo di applicazioni e garantendo l'efficace comunicazione delle caratteristiche dell'architettura
CompetenzaRepertorioRA1RA2
Definizione del disegno e del sistema softwareToscana
Definizione della metodologia di sviluppo del sistema informativoToscana
Analisi dei requisiti, delle funzionalità e delle prestazioni del sistema informativoToscana
Definizione dei requisiti del sistema informativo e delle sue singole componentiToscana
Definizione ed implementazione dell'infrastruttura del sistema informativo e delle sue componentiToscana
Definizione e gestione della sicurezza del sistema informativoToscana
Manutenzione e aggiornamento dell'architettura softwareToscana
Pianificazione strategica del sistema informativoToscana
Progettazione dell'architettura per la sicurezza dei datiToscana
Aggiornamento dell'architettura del sistema informativoToscana
Progettazione e aggiornamento architettura softwareToscana
Progettazione e aggiornamento architettura hardwareToscana
Analisi dei requisiti e delle prestazioni attese del sistema informativoToscana
Manutenzione del sistema ed assistenza agli utentiToscana
Progettazione del sistema ERPToscana
Implementazione del sistema ERPToscana
Analisi dei processi aziendali e dei requisiti del sistema ERPToscana
Progettazione e configurazione di sistemi informaticiBasilicata
Gestione e manutenzione di sistemi informaticiBasilicata
analisi dei processi aziendali e dei requisiti del sistema erpPuglia
progettazione del sistema erpPuglia
implementazione del sistema erpPuglia
manutenzione del sistema ed assistenza agli utentiPuglia
analisi dei requisiti e delle prestazioni attese del sistema informativoPuglia
progettazione e aggiornamento architettura hardwarePuglia
progettazione e aggiornamento architettura softwarePuglia
aggiornamento dell'architettura del sistema informativoPuglia
progettazione dell'architettura per la sicurezza dei datiPuglia
pianificazione strategica del sistema informativoPuglia
Essere in grado di effettuare la progettazione di architetture (A.5)Liguria
Essere in grado di effettuare la progettazione di architettureCalabria
Individuare un prototipo di sistema informativo aziendaleLombardia
Elaborare un modello aziendale da realizzare tramite innovazioni ITLombardia
Definire il livello di servizio dell'infrastruttura ITLombardia
Gestire l'integrazione, la sicurezza e gli aspetti economici-finanziari dell'infrastruttura ITLombardia
Definire i requisiti dell'infrastruttura IT e dei suoi singoli componentiLombardia
Gestire l'integrazione, la manutenzione e la sicurezza dell'infrastruttura ITLombardia
Convalidare l'architettura dei datiLombardia
Definire il livello di servizio della base datiLombardia
Definire l'architettura dei datiLombardia
Definire aree di miglioramento e proposte di intervento sul sistema informativoLombardia
Effettuare il confronto delle prestazioni di un sistema informativo con modelli ideali di gestioneLombardia
Convalidare il disegno del sistema informativoLombardia
Definire la metodologia di sviluppo del sistema informativoLombardia
Analizzare i requisiti del sistema informativoLombardia
Convalidare l'architettura del sistema ITLombardia
Progettare l'architettura del sistema ITLombardia
Definire la metodologia di sviluppo del sistema ITLombardia
Definire la metodologia di intervento per la realizzazione di un progetto informaticoLombardia
Elaborare un progetto informatico in base ai processi aziendaliLombardia
Progettare l'architettura funzionale di sistemi e -learningLombardia
Sviluppare la personalizzazione funzionale di sistemi di e-learningLombardia
Fornire assistenza tecnica ad utenti e-learningLombardia
Effettuare l'amministrazione di piattaforme di e-learningLombardia
REALIZZAZIONE LA MODELLAZIONE DEI REQUISITI DEL SISTEMA INFORMATIVOVeneto
REALIZZARE LA PROGETTAZIONE DEL DISEGNO DEL SISTEMA INFORMATIVOVeneto
DEFINIRE LE METODOLOGIE DI SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATIVOVeneto
REALIZZARE LA CONVALIDA DEL DISEGNO DEL SISTEMA INFORMATIVOVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

2.7.2.1.1 Specialisti in reti e comunicazioni informatiche
2.7.2.1.3 Amministratori di sistemi

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

62.01.00 Produzione di software non connesso all'edizione
62.02.00 Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica
62.03.00 Gestione di strutture e apparecchiature informatiche hardware - housing (esclusa la riparazione)
62.09.09 Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell'informatica nca
63.11.20 Gestione database (attività delle banche dati)
63.11.30 Hosting e fornitura di servizi applicativi (ASP)
63.12.00 Portali web