ADA.14.01.06 - Progettazione di Applicazioni

SEP
14. Servizi digitali
PROCESSO
Sviluppo e gestione di prodotti e servizi digitali
SEQUENZA
Progettazione di soluzioni ICT (Plan)

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Rilevazione delle esigenze del cliente
Formalizzazione dei requisiti funzionali e non funzionali
Validazione dei requisiti formalizzati
RA 1: Validare i requisiti dell'applicazione da sviluppare dopo averli formalizzati, a partire dalla rilevazione e analisi delle esigenze del cliente e delle caratteristiche dell’ambiente di esercizio
Analisi dei costi delle fasi del ciclo di vita del software
Valutazione comparativa dei diversi metodi di sviluppo dell’applicazione in funzione dello scenario di riferimento
Progettazione delle specifiche funzionali partendo dai requisiti definiti
Applicazione di principi di security by design and privacy by design
RA 2: Progettare con linguaggi di modellazione strutture dati e modelli di struttura di sistema adeguati ai risultati dell‘analisi dei requisiti, individuando le soluzioni tecniche più appropriate per la realizzazione di applicazioni, anche ottimizzando l‘equilibrio tra costi/risultati, e garantendone l’interoperabilità, la fruibilità e la sicurezza
Predisposizione del piano complessivo di lavoro dell’applicazione
Monitoraggio dell'implementazione del piano di lavoro dell’applicazione
Verifica della conformità dell’applicazione alle specifiche di progettazione
RA 3: Organizzare il piano di lavoro per la realizzazione dell’applicazione, monitorandone l’implementazione e verificandone la corrispondenza alla progettazione
ProfiloRepertorio
Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informaticheIstruzione e formazione Tecnica Superiore – IFTS
Tecniche per la progettazione e gestione di databaseIstruzione e formazione Tecnica Superiore – IFTS
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
Sviluppo del softwareToscana
Testing del softwareToscana
Progettazione del softwareToscana
Analisi dei requisitiToscana
Implementazione del data baseToscana
Definizione dello schema di data baseToscana
Implementazione del sistema di gestione di basi di datiToscana
Progettazione del sistema di gestione della base di datiToscana
Definizione dello schema concettuale della base dei datiToscana
Testing e valutazione del sito webToscana
Progettazione di un sito web e dei contenuti multimedialiToscana
Sviluppo del sito WebToscana
Progettazione del softwareToscana
Testing del softwareToscana
Sviluppo del softwareToscana
Qualità del softwareToscana
Progettazione del softwareToscana
Testing e manutenzione del softwareToscana
Metodologie di sviluppo del softwareToscana
Analisi dei requisitiToscana
definizione dello schema concettuale della base dei datiPuglia
progettazione del sistema di gestione della base di datiPuglia
implementazione del sistema di gestione di basi di datiPuglia
Conformazione specifiche tecniche applicativi informaticiEmilia-Romagna
Progettazione tecnica applicativi informaticiEmilia-Romagna
Implementazione applicativi informaticiEmilia-Romagna
Convalida applicativi informaticiEmilia-Romagna
Collaudo e correzione del softwareBasilicata
Progettazione del softwareBasilicata
Codifica del softwareBasilicata
Studio del dominio e della fattibilita' del softwareBasilicata
Analisi dei requisitiBasilicata
REALIZZARE LA MODELLAZIONE DEI REQUISITI DELLE APPLICAZIONI INFORMATICHEVeneto
REALIZZARE LA PROGETTAZIONE TECNICA DELLE APPLICAZIONI INFORMATICHEVeneto
REALIZZAZIONE LA MODELLAZIONE DEI REQUISITI DELLE APPLICAZIONI MULTIMEDIALIVeneto
REALIZZARE LA PROGETTAZIONE DELLE APPLICAZIONI MULTIMEDIALIVeneto
ANALIZZARE I PROCESSI AZIENDALI E I REQUISITI DEL SISTEMA ERPVeneto
CONFIGURARE SISTEMI GESTIONALI INTEGRATI (ERP)Veneto
Progettazione dell'applicazione web e multimedialeMarche
Organizzazione e monitoraggio del piano di sviluppo dell'applicazione web e multimedialeMarche
Analisi dei requisiti dell'applicazione web e multimedialeMarche
Modellizzazione requisiti prodotti multimedialiEmilia-Romagna
Progettazione prodotti multimedialiEmilia-Romagna
Convalida prodotti multimedialiEmilia-Romagna
Analizzare le specificheSicilia
Pianificare l'applicazioneSicilia
analisi dei requisitiPuglia
metodologie di sviluppo del softwarePuglia
testing e manutenzione del softwarePuglia
progettazione del softwarePuglia
qualità del softwarePuglia
analisi dei requisitiPuglia
progettazione del softwarePuglia
sviluppo del softwarePuglia
testing del softwarePuglia
Realizzare la struttura informativa di siti web (infodesign)Abruzzo
Definire la logica di interazione e le caratteristiche dell'interfaccia utente dell'applicazione software per dispositivi mobiliAbruzzo
Essere in grado di effettuare la progettazione di applicazioni (A.6)Liguria
Progettazione del softwareCalabria
Testing del softwareCalabria
Sviluppo del softwareCalabria
Definire la logica di interazione e le caratteristiche dell'interfaccia utente dell'applicazione software per dispositivi mobiliCalabria
Essere in grado di effettuare la progettazione di applicazioniCalabria
Progettazione di un sito web e dei contenuti multimedialiCalabria
Sviluppo del sito WebCalabria
Testing e valutazione del sito webCalabria
Analizzare le specifiche progettualiPiemonte
Progettare l'applicazione softwarePiemonte
Utilizzare l'ambiente di sviluppoPiemonte
Testare e manutenere le applicazioni softwarePiemonte
Analizzare i fabbisogni di sviluppo del sistema clienteUmbria
Definire requisiti e caratteristiche del data managementUmbria
Progettare la soluzione ICTUmbria
Organizzare i contenuti delle pagine, realizzare il web editing e testare il sitoUmbria
Analizzare le esigenze del cliente e supportare la definizione delle caratteristiche del webUmbria
Effettuare il confronto delle prestazioni di un sistema informativo con modelli ideali di gestioneLombardia
Convalidare il disegno del sistema informativoLombardia
Definire la metodologia di sviluppo del sistema informativoLombardia

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

2.7.1.1.1 Analisti e progettisti di software
2.7.1.1.3 Analisti e progettisti di applicazioni web
2.7.2.1.2 Analisti e progettisti di basi dati
2.7.2.1.4 Specialisti in sicurezza informatica

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

62.01.00 Produzione di software non connesso all'edizione
62.02.00 Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica
62.03.00 Gestione di strutture e apparecchiature informatiche hardware - housing (esclusa la riparazione)
62.09.09 Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell'informatica nca
63.11.20 Gestione database (attività delle banche dati)
63.11.30 Hosting e fornitura di servizi applicativi (ASP)
63.12.00 Portali web