ADA.14.01.09 - Sviluppo applicazioni
Attività
Risultati Attesi
Scheda di caso
Definizione delle caratteristiche degli ambienti applicativi di sviluppo
Selezione e utilizzo di strumenti a supporto del processo di sviluppo del software
Sviluppo delle componenti software in base alle specifiche funzionali e coerentemente con il disegno architetturale
Sviluppo delle interfacce utente
Adattamento di soluzioni esistenti (riutilizzo, miglioramento, riconfigurazione di componenti esistenti)
Realizzazione di test di prodotto sulla scorta delle specifiche tecniche
Produzione dei documenti relativi ai deliverable di ciascuna fase di sviluppo del prodotto
Illustrazione al cliente degli aspetti progettuali/realizzativi del prodotto
Modellazione dei dati
RA1: Sviluppare applicazioni in coerenza con la progettazione e a partire dall’individuazione delle migliori opzioni tecniche disponibili, anche riutilizzando e migliorando componenti già esistenti, e verificando e testando la rispondenza del prodotto alle specifiche tecniche
Profilo | Repertorio |
---|---|
Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche | Istruzione e formazione Tecnica Superiore – IFTS |
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
2.7.1.1.1 Analisti e progettisti di software
2.7.1.1.3 Analisti e progettisti di applicazioni web
2.7.2.1.2 Analisti e progettisti di basi dati
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
62.01.00 Produzione di software non connesso all'edizione
62.02.00 Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica
62.03.00 Gestione di strutture e apparecchiature informatiche hardware - housing (esclusa la riparazione)
62.09.09 Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell'informatica nca
63.11.20 Gestione database (attività delle banche dati)
63.11.30 Hosting e fornitura di servizi applicativi (ASP)
63.12.00 Portali web