ADA.03.01.02 - Prima lavorazione del legno
Attività
Risultati Attesi
Suddivisione del legname per classi di qualità
Verifica del legname da lavorare per ottimizzarne la resa
RA1: Suddividere i tronchi per classi di qualità sulla base delle verifiche effettuate sul legname da lavorare al fine di ottimizzarne la resa
Pianificazione dei processi lavorativi in base alle note di taglio
Approntamento e programmazione delle macchine e degli strumenti per la lavorazione del legno
Applicazione delle procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
RA2: Pianificare i processi di lavorazione del legname in base alle note di taglio, provvedendo all'impostazione delle macchine e alla loro manutenzione ordinaria
Realizzazione del taglio (squadratura e sezionatura) del tronco utilizzando utensili e macchinari a controllo manuale o a cn
Realizzazione delle attività di piallatura, fresatura e refilatura del tronco utilizzando utensili e macchinari a controllo manuale o a cn
Preparazione del legname per la realizzazione di operazioni di ricondizionamento e rigenerazione
RA3: Realizzare le attività di taglio (squadratura e sezionatura) e di lavorazione (es. piallatura, fresatura, rifilatura) del tronco, in base alla pianificazione prevista per la lavorazione, utilizzando gli appositi utensili e macchinari e provvedendo a preparare il legname per operazioni di ricondizionamento e rigenerazione
Accatastamento del legname per la stagionatura e/o essicazione naturale e/o artificiale
Movimentare il legname per il trasporto alle postazioni di lavorazione con mezzi meccanici (trax, trattori, nastri trasportatori, ecc.)
RA4: Accatastare il legname in base alla destinazione (stagionatura e/o essiccazione naturale e/o artificiale) trasferendolo alle postazioni di lavorazione utilizzando i mezzi meccanici (es. trax, trattori, nastri trasportatori, ecc.)
Profilo | Repertorio |
---|---|
Operatore del legno | Istruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale |
Competenza | Repertorio | RA1 | RA2 | RA3 | RA4 |
---|---|---|---|---|---|
ESSICAZIONE E TRATTAMENTO DEL LEGNAME | Friuli Venezia Giulia | ||||
PRODUZIONE DI LEGNAME SEGATO | Friuli Venezia Giulia | ||||
Produzione di tavolame, listelli e piallacci | Campania | ||||
Preparazione materiali lignei | Molise | ||||
Lavorazione materiali lignei | Molise | ||||
Approntamento macchinari e utensili del legno | Molise | ||||
Approntamento macchine, strumenti e materiali per la lavorazione del legno | Basilicata | ||||
Movimentazione e stoccaggio di legname e manufatti in legno | Basilicata | ||||
Produzione di tavolame, listelli e piallacci | Basilicata |
Documenti
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
6.5.2.1.1 Stagionatori ed operai specializzati del primo trattamento del legno
6.5.2.1.2 Curvatori, sagomatori ed operai specializzati della prima lavorazione del legno
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
16.10.00 Taglio e piallatura del legno