ADA.01.01.31 - Tutela/gestione del territorio attraverso interventi "Fuoco Prescritto"
Attività
Risultati Attesi
Scheda di caso
Analisi preliminare del sito
Redazione del Progetto di fuoco prescritto
Redazione del piano di sicurezza
RA1: Redigere il progetto di fuoco prescritto, tenendo conto delle ricognizioni effettuate sul territorio interessato, individuando e descrivendo gli aspetti tecnico-organizzativi, i fattori di applicabilità, le variabili di monitoraggio e valutazione, e provvedendo, inoltre, a stilare il relativo piano di sicurezza
Allestimento cantiere
Esecuzione dell’intervento di fuoco prescritto
RA2: Realizzare gli interventi di fuoco prescritto, nel rispetto delle indicazioni progettuali e delle procedure previste, appiccando, su specifiche aree precedentemente individuate ed allestite, il fuoco alla vegetazione e controllandone la propagazione
Valutazione degli interventi eseguiti
RA3: Valutare gli interventi di fuoco prescritto, redigendo le schede descrittive dell'intervento eseguito (parametri ambientali, condizioni climatiche, tecniche di accensione applicate, ecc.) e le schede di monitoraggio degli obiettivi raggiunti nel breve e nel medio-lungo periodo
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
2.3.1.3.0 Agronomi e forestali
3.2.2.1.2 Tecnici forestali
6.4.4.1.1 Abbattitori di alberi e rimboschitori
7.4.3.3.0 Conduttori di macchine forestali
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
02.10.00 Silvicoltura e altre attività forestali
02.20.00 Utilizzo di aree forestali
02.40.00 Servizi di supporto per la silvicoltura
74.90.11 Consulenza agraria fornita da agronomi
74.90.12 Consulenza agraria fornita da agrotecnici
74.90.13 Consulenza agraria fornita da periti agrari
74.90.14 Consulenza agraria fornita da altri economisti specializzati in agricoltura