ADA.24.08.03 - Gestione energetica e monitoraggio delle prestazioni energetiche
Attività
Risultati Attesi
Redazione del piano energetico
Gestione operativa degli impianti
Installazione di sensori e contatori intelligenti
Automazione e controllo degli impianti
RA1: Redigere un piano di gestione energetica, identificando le tecnologie e le pratiche operative da implementare
Raccolta e analisi dei dati
Ottimizzazione operativa
Aggiornamento delle tecnologie
Gestione del carico energetico
RA2: Identificare opportunità di ottimizzazione energetica, a partire dai dati di monitoraggio raccolti, identificando tendenze, anomalie e inefficienze degli impianti, aggiornando di continuo le tecnologie utilizzate e implementando le strategie di gestione del carico energetico
Comunicazione dei risultati di monitoraggio
Creazione di report energetici
RA3: Generare report periodici sulle prestazioni energetiche, evidenziando le aree di inefficienza identificate, le misure correttive implementate e i progressi conseguiti rispetto agli obiettivi del piano di gestione energetica
Assicurazione della conformità normativa degli impianti
Conseguimento delle certificazioni energetiche necessarie
RA4: Ottenere le certificazioni di gestione energetica, garantendo la conformità alle normative locali e internazionali, in materia di efficienza energetica, sicurezza e protezione ambientale e implementando tecnologie e prassi di efficientamento energetico sostenibili
Documenti
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
3.1.3.6.0 Tecnici del risparmio energetico e delle energie rinnovabili
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
70.22.09 Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
71.12.10 Attività degli studi di ingegneria
70.10.00 Attività delle holding impegnate nelle attività gestionali (holding operative)