ADA.03.01.10 - Realizzazione e montaggio di parti in legno per la carpenteria edile

SEP
03. Legno e arredo
PROCESSO
Prima lavorazione del legno e produzione di manufatti per l'edilizia
SEQUENZA
Fabbricazione di imballaggi e parti in legno per la carpenteria e l'edilizia

Attività

Risultati Attesi

Trattamento, selezione ed eventuale marchiatura delle materie prime
Impostazione dei parametri di funzionamento dei vari macchinari (programmazione e settaggio) secondo disegno edile
RA1: Avviare la realizzazione di parti in legno per la carpenteria edile, in base al disegno edile ricevuto, predisponendo le materie prime (trattamento, selezione e marchiatura) e l'impostazione dei paramentri di funzionamento dei vari macchinari (programmazione e settaggio)
Conduzione/monitoraggio dei sistemi automatizzati per la produzione dei manufatti in legno
Imballaggio dei manufatti in legno (travi, teste, perline) per l'invio in cantiere
Finitura dei componenti in legno (levigatura, spazzolatura, impregnatura finale)
Marchiatura CE del prodotto
RA2: Realizzare manufatti in legno per la carpenteria edile, conducendo e monitorando i sistemi automatizzati per le diverse lavorazioni e provvedendo anche alla finitura, marchiatura CE e imballaggio finale dei manufatti
Attuazione delle prescrizioni operative per il montaggio in cantiere
RA3: Montare in cantiere i manufatti di carpenteria edile precedentemente prodotti, in base alle prescrizioni operative ricevute
ProfiloRepertorio
Operatore del legnoIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Tecnico del legno - Decorazione e pittura di manufatti in legnoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico del legno - Fabbricazione di parti in legno per la carpenteria e l'ediliziaIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico del legno - Intarsiatura di manufatti in legnoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico del legno - Produzione, restauro e riparazione di mobili e manufatti in legnoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico del legno - Seconda trasformazione del legno e produzione di pannelliIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico edile - Costruzioni edili in legnoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Operatore edile - Costruzioni di opere in calcestruzzo armatoIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore edile - Lavori di rivestimento e intonacoIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore edile - Lavori di tinteggiatura e cartongessoIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore edile - Montaggio di parti in legno per la carpenteria edileIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore edile - Realizzazione opere murarie e di impermeabilizzazioneIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore edile - Lavori generali di scavo e movimentazioneIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
Eseguire la lavorazione di pezzi e/o componenti in legno secondo le specifiche indicate da disegni e modelliPiemonte
Approntare strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato attesoPiemonte
Monitorare il funzionamento di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinariaPiemonte
Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionaliPiemonte
Montare e assemblare manufatti lignei composti da più pezzi e particolari e/o accessori, sulla base delle specifiche di disegni e modelliPiemonte
Realizzare il serramentoPiemonte
Effettuare il trasporto e la posa del serramentoPiemonte
Verificare la rispondenza delle fasi di lavoro, di macchinari, strumenti e utensili, dei materiali e dei prodotti agli standard qualitativi previsti dalle specifiche di progettazione dei manufatti ligneiPiemonte
REALIZZAZIONE E MONTAGGIO DI PARTI IN LEGNO PER LA CARPENTERIA EDILEFriuli Venezia Giulia
LAVORAZIONE ARTIGIANALE DI MANUFATTI DECORATIVI IN LEGNO PER L'EDILIZIAFriuli Venezia Giulia
Lavorazione pavimenti e rivestimenti in legnoEmilia-Romagna
Lavorazione pannelli in legno per l'ediliziaEmilia-Romagna
Analisi selettiva dei materiali ligneiEmilia-Romagna
Approntamento macchinari e utensili del legnoEmilia-Romagna
Lavorazione materiali ligneiEmilia-Romagna
Adattamento estetico funzionale prodotto ligneoEmilia-Romagna
Approntare strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato attesoSicilia
Monitorare il funzionamento di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinariaSicilia
Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionaliSicilia
Eseguire la lavorazione di pezzi e/o componenti in legno secondo le specifiche indicate da disegni e modelliSicilia
Montare e assemblare manufatti lignei composti da più pezzi e particolari e/o accessori, sulla base delle specifiche di disegni e modelliSicilia
Verificare la rispondenza delle fasi di lavoro, di macchinari, strumenti e utensili, dei materiali e dei prodotti agli standard qualitativi previsti dalle specifiche di progettazione dei manufatti ligneiSicilia
Realizzare il serramentoSicilia
Effettuare il trasporto e la posa del serramentoSicilia

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

7.2.7.5.0 Assemblatori in serie di articoli in legno e in materiali assimilati
6.1.2.7.0 Montatori di manufatti prefabbricati e di preformati

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

16.23.21 Fabbricazione di stand e altre strutture simili per convegni e fiere prevalentemente in legno
16.22.00 Fabbricazione di pavimenti in parquet assemblato
16.23.10 Fabbricazione di porte e finestre in legno (escluse porte blindate)
16.24.00 Fabbricazione di imballaggi in legno
16.29.19 Fabbricazione di altri prodotti vari in legno (esclusi i mobili)
16.29.11 Fabbricazione di parti in legno per calzature
16.29.12 Fabbricazione di manici di ombrelli, bastoni e simile
33.19.01 Riparazioni di pallets e contenitori in legno per trasporto
16.23.22 Fabbricazione di altri elementi in legno e di falegnameria per l'edilizia (esclusi stand e strutture simili per convegni e fiere)