ADA.03.02.01 - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione

SEP
03. Legno e arredo
PROCESSO
Fabbricazione di mobili artigianale e in serie, restauro e tapprezzeria
SEQUENZA
Produzioni di mobili e articoli in legno

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile
RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti
Realizzazione di test e prove di funzionalità e resistenza (carichi, fuoco, movimentazione)
Realizzazione del prototipo
RA2: Realizzare un prototipo del mobile/componente di arredo progettato predisponendo i relativi test e prove di funzionalità e resistenza (carichi, fuoco, movimentazione)
Definizione dei processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto
Realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo
Codifica della componentistica e realizzazione della distinta base (industrializzazione)
Predisposizione della scheda prodotto e della documentazione tecnica
Progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
RA3: Definire i processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto predisponendone la scheda e la documentazione tecnica, provvedendo alla realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo, alla codifica della componentistica e alla realizzazione della distinta base (industrializzazione), curando, inoltre, la progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
ProfiloRepertorio
Tecnico del legno - Decorazione e pittura di manufatti in legnoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico del legno - Fabbricazione di parti in legno per la carpenteria e l'ediliziaIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico del legno - Intarsiatura di manufatti in legnoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico del legno - Produzione, restauro e riparazione di mobili e manufatti in legnoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico del legno - Seconda trasformazione del legno e produzione di pannelliIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3
Interpretare il disegnoPiemonte
Organizzare le attivitàPiemonte
Gestire le lavorazioniPiemonte
Gestire il processo delle finiture per mobili di designPiemonte
Programmazione cicli di produzione manufatti lignei d'arredoCampania
Progettare diverse tipologie di manufatto ligneoPiemonte
Predisporre documenti relativi alle attività ed ai materialiPiemonte
Effettuare il controllo e la valutazione del prodotto, redigendo la documentazione previstaPiemonte
Rilevare i bisogni del cliente, coniugandoli con le opportunità tecniche e tecnologiche disponibiliPiemonte
Identificare le esigenze di acquisto di attrezzature e materiali, curando il processo di approvvigionamentoPiemonte
Definizione delle specifiche tecniche e progettuali del manufatto ligneo da realizzareCampania
Definizione tecnica del progettoToscana
Applicazione CAD-CAMToscana
Selezione materiali, tecnologie e finitureToscana
Analisi del progettoToscana
Costruzione disegni 3DToscana
Applicazione strumenti CAMToscana
Analisi tecnica delle proposte elaborate dai progettistiToscana
Elaborazione disegni tecnici 2DToscana
realizzazione di prototipiPuglia
realizzazione dei modelliPuglia
definizione tecnica del progettoPuglia
valutazione costiPuglia
definizione tecnica del progettoPuglia
selezione materiali, tecnologie e finiturePuglia
applicazione cad-camPuglia
analisi del progettoPuglia
analisi tecnica delle proposte elaborate dai progettistiPuglia
elaborazione disegni tecnici 2dPuglia
costruzione disegni 3dPuglia
applicazione strumenti camPuglia
definizione tecnico - esecutiva del progettoPuglia
elaborazione prime ipotesi progettualiPuglia
verifica delle proposte con i responsabili dell'aziendaPuglia
Definizione dei processi produttivi per la realizzazione di mobili e complementi di arredoCampania
Definizione dei processi produttivi per la realizzazione del prodottoMarche
Realizzazione di un prototipo del mobile o componente di arredoMarche
Sviluppo del progetto del mobile/complemento di arredoCampania
Analisi del fabbisogno progettualeSardegna
Elaborazione ipotesi progettualiSardegna
Definizione tecnico-esecutiva del progettoSardegna
Realizzare il progetto esecutivo del prototipo per arredamentoLombardia
Elaborare proposte per innovare il catalogo prodotti per arredamentoLombardia
Effettuare il monitoraggio della prototipazione e dell'ingegnerizzazione del nuovo prodotto per arredamentoLombardia
Effettuare la realizzazione del progetto esecutivo (settore legno-mobile)Lombardia
Effettuare lo studio di fattibilità di un nuovo prodotto (settore legno-mobile)Lombardia
Analisi delle esigenze della committenzaPuglia
Gestione organizzativa dei lavori di realizzazione del progettoPuglia
Definizione prime ipotesi progettualiPuglia
Definizione tecnica del progettoToscana
Realizzazione dei modelliToscana
Realizzazione di prototipiToscana
Valutazione costiToscana
Definizione tecnico - esecutiva del progettoToscana
Elaborazione prime ipotesi progettualiToscana
Verifica delle proposte con i responsabili dell'aziendaToscana
Verifica delle proposte con i responsabili dell'aziendaSardegna
Verifica delle proposte progettuali con la committenza Puglia
Elaborazione tecnico - esecutiva del progettoPuglia
analisi del fabbisogno progettualePuglia
Analisi del fabbisogno progettualeToscana
Progettazione del packagingMarche
Verifica delle proposte con i responsabili di aziendaMarche
Elaborazione di ipotesi progettualiMarche
Realizzazione di un prototipo del mobile/complemento di arredoCampania
Organizzare le attivitàSicilia
Gestire le lavorazioniSicilia
Gestire il processo delle finiture per mobili di designSicilia
Interpretare il disegnoSicilia
Analisi dei processi e dei requisiti di produzione dei manufatti ligneiCampania
Rilevare i bisogni del cliente, coniugandoli con le opportunità tecniche e tecnologiche disponibiliSicilia
Progettare diverse tipologie di manufatto ligneoSicilia
Predisporre documenti relativi alle attività ed ai materialiSicilia
Identificare le esigenze di acquisto di attrezzature e materiali, curando il processo di approvvigionamentoSicilia
Effettuare il controllo e la valutazione del prodotto, redigendo la documentazione previstaSicilia
Sviluppare il progetto di massima, sulla base dell'analisi del mercato e della richiesta del clienteAbruzzo
Realizzare il prototipo del mobile/componente d'arredoAbruzzo
Industrializzare i processi produttivi per la realizzazione del prodottoAbruzzo
Progettare il packaging e definire le modalità di spedizioneAbruzzo
Essere in grado di realizzare la progettazione esecutiva di spazi da arredareLiguria
Essere in grado di effettuare rilevazioni e studi su spazi interessati dal progetto di arredoLiguria
Eseguire gli elaborati progettuali delle soluzioni d'arredoUmbria
Sviluppare la soluzione d'arredo, individuando componenti, accessori e materiali, definendo lo stile adeguato all'ambiente ed alla sua destinazione d'usoUmbria
Valutazione costiCalabria
Definizione tecnica del progettoCalabria
Realizzazione di prototipiCalabria
Realizzazione dei modelliCalabria
Verifica delle proposte con i responsabili dell'aziendaCalabria
Elaborazione prime ipotesi progettualiCalabria
Definizione tecnico - esecutiva del progettoCalabria
Applicazione strumenti CAMCalabria
Costruzione disegni 3DCalabria
Elaborazione disegni tecnici 2DCalabria
Analisi tecnica delle proposte elaborate dai progettistiCalabria
Analisi del progettoCalabria
Applicazione CAD-CAMCalabria
Selezione materiali, tecnologie e finitureCalabria
Definizione tecnica del progettoCalabria
REALIZZARE INTERVENTI DI STUDIO E SVILUPPO TECNOLOGICO DEI MATERIALIVeneto
ELABORARE PROPOSTE DI INNOVAZIONE DELL'OFFERTA DI PRODOTTI PER ARREDAMENTOVeneto
REALIZZARE IL PROGETTO ESECUTIVO DEL PROTOTIPO PER ARREDAMENTOVeneto
REALIZZARE IL MONITORAGGIO DELLA PROTOTIPAZIONE E DELL'INGEGNERIZZAZIONE DEL NUOVO PRODOTTO PER ARREDAMENTOVeneto
ANALIZZARE IL FABBISOGNO PROGETTUALEVeneto
REALIZZARE IL PROGETTO ESECUTIVO DI UN PRODOTTO LIGNEO DI ARREDOVeneto
REALIZZARE LO STUDIO DI FATTIBILITÀ DI UN NUOVO PRODOTTO LIGNEO D'ARREDOVeneto
CONFIGURARE LE COMPONENTI COSTRUTTIVE E LE SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA PRODUZIONE DI UN MANUFATTO LIGNEO D'ARREDOVeneto
EFFETTUARE RILEVAZIONI SU SPAZI INTERESSATI DAL PROGETTO DI ARREDOVeneto
ELABORARE PROPOSTE PROGETTUALI DI ARREDOVeneto
REALIZZARE LA PROGETTAZIONE TECNICA DI ELEMENTI DI ARREDOVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

3.1.3.7.1 Disegnatori tecnici
2.5.5.1.4 Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda)

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

31.01.10 Fabbricazione di sedie e poltrone per ufficio e negozi
31.01.22 Fabbricazione di altri mobili non metallici per ufficio e negozi
31.02.00 Fabbricazione di mobili per cucina
31.09.10 Fabbricazione di mobili per arredo domestico
31.09.20 Fabbricazione di sedie e sedili (esclusi quelli per aeromobili, autoveicoli, navi, treni, ufficio e negozi)
31.09.50 Finitura di mobili
31.09.90 Fabbricazione di altri mobili (inclusi quelli per arredo esterno)
32.99.40 Fabbricazione di casse funebri
31.09.30 Fabbricazione di poltrone e divani