ADA.03.02.01 - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione
Attività
Risultati Attesi
Scheda di caso
Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile
RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti
Realizzazione di test e prove di funzionalità e resistenza (carichi, fuoco, movimentazione)
Realizzazione del prototipo
RA2: Realizzare un prototipo del mobile/componente di arredo progettato predisponendo i relativi test e prove di funzionalità e resistenza (carichi, fuoco, movimentazione)
Definizione dei processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto
Realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo
Codifica della componentistica e realizzazione della distinta base (industrializzazione)
Predisposizione della scheda prodotto e della documentazione tecnica
Progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
RA3: Definire i processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto predisponendone la scheda e la documentazione tecnica, provvedendo alla realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo, alla codifica della componentistica e alla realizzazione della distinta base (industrializzazione), curando, inoltre, la progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
Profilo | Repertorio |
---|---|
Tecnico del legno - Decorazione e pittura di manufatti in legno | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Tecnico del legno - Fabbricazione di parti in legno per la carpenteria e l'edilizia | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Tecnico del legno - Intarsiatura di manufatti in legno | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Tecnico del legno - Produzione, restauro e riparazione di mobili e manufatti in legno | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Tecnico del legno - Seconda trasformazione del legno e produzione di pannelli | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
3.1.3.7.1 Disegnatori tecnici
2.5.5.1.4 Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda)
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
31.01.10 Fabbricazione di sedie e poltrone per ufficio e negozi
31.01.22 Fabbricazione di altri mobili non metallici per ufficio e negozi
31.02.00 Fabbricazione di mobili per cucina
31.09.10 Fabbricazione di mobili per arredo domestico
31.09.20 Fabbricazione di sedie e sedili (esclusi quelli per aeromobili, autoveicoli, navi, treni, ufficio e negozi)
31.09.50 Finitura di mobili
31.09.90 Fabbricazione di altri mobili (inclusi quelli per arredo esterno)
32.99.40 Fabbricazione di casse funebri
31.09.30 Fabbricazione di poltrone e divani