ADA.03.02.05 - Fabbricazione artigianale di mobili e manufatti in legno
Attività
Risultati Attesi
Scheda di caso
Progettazione del manufatto o del mobile da realizzare
Realizzazione di ricerche dei materiali e delle attrezzature più idonee
RA1: Progettare il mobile o manufatto da realizzare in base alle risultanze delle ricerche effettuate individuando i materiali e le attrezzature più funzionali alle idee progettuali
Lavorazioni meccaniche sui pannelli (segheria, squadratura, bordatura, foratura, piallatura, pantografatura)
Esecuzione della curvatura, della levigatura e della profilatura
Montaggio delle guarnizioni, delle serrature e di altri accessori, utilizzando materiali ausiliari di assemblaggio (viti, chiodi, collanti, cerniere, vetri ecc.)
Realizzazione dei trattamenti speciali (idrorepellente, ignifugazione, impregnazione, ecc.)
Esecuzione delle diverse fasi di finitura (levigatura, verniciatura, laccatura, patinatura, lucidatura, ecc.)
Smontaggio dei diversi componenti
RA2: Fabbricare mobili e manufatti in legno, gestendo le diverse operazioni di preparazione dei componenti e relativa finitura e o montaggio (es. lavorazione meccanica dei pannelli, levigatura, verniciatura, laccatura, trattamenti speciali, ecc.), provvedendo, inoltre, all'inserimento degli accessori (es. guarnizioni, serrature, ecc.)
Esecuzione dei controlli funzionali del prodotto
Lavorazioni di adattamento del manufatto o del mobile all’ambiente in cui deve essere collocato presso il cliente
RA3: Eseguire controlli funzionali del prodotto, provvedendo a realizzare gli eventuali adattamenti necessari in base alle caratteristiche dell'ambiente e alle esigenze di collocazione
Profilo | Repertorio |
---|---|
Operatore del legno | Istruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale |
Tecnico del legno - Decorazione e pittura di manufatti in legno | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Tecnico del legno - Fabbricazione di parti in legno per la carpenteria e l'edilizia | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Tecnico del legno - Intarsiatura di manufatti in legno | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Tecnico del legno - Produzione, restauro e riparazione di mobili e manufatti in legno | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Tecnico del legno - Seconda trasformazione del legno e produzione di pannelli | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
6.5.2.2.2 Falegnami
6.3.3.1.2 Incisori e intarsiatori su legno
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
31.01.10 Fabbricazione di sedie e poltrone per ufficio e negozi
31.01.22 Fabbricazione di altri mobili non metallici per ufficio e negozi
31.02.00 Fabbricazione di mobili per cucina
31.09.10 Fabbricazione di mobili per arredo domestico
31.09.20 Fabbricazione di sedie e sedili (esclusi quelli per aeromobili, autoveicoli, navi, treni, ufficio e negozi)
31.09.50 Finitura di mobili
31.09.90 Fabbricazione di altri mobili (inclusi quelli per arredo esterno)
32.99.40 Fabbricazione di casse funebri
31.09.30 Fabbricazione di poltrone e divani