ADA.03.02.06 - Restauro e riparazione di mobili e articoli in legno

SEP
03. Legno e arredo
PROCESSO
Fabbricazione di mobili artigianale e in serie, restauro e tapprezzeria
SEQUENZA
Restauro di mobili, riparazione e intagliatura di articoli in legno

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Analisi del mobile e del manufatto e proposta di intervento
Ricerca del materiale più consono per l'operazione di restauro (venatura, tipologia, colore)
RA1: Predisporre un intervento di restauro di un mobile, o manufatto in legno, analizzandolo e ricercando i materiale più funzionali a compiere l'intervento
Esecuzione delle operazioni di smontaggio di parti o del mobile
Realizzazione delle fasi di riparazione con interventi sostitutivi e/o integrativi
Integrazione e ripristino della ferramenta
Rimontaggio del prodotto
Finitura del prodotto (spazzolatura, lucidatura, ceratura, ecc.)
Attuazione delle procedure di consolidamento
Controllo funzionale del prodotto
RA2: Eseguire il restauro di un mobile provvedendo a smontarlo e ripararlo grazie ad interventi sostitutivi e/o integrativi, eseguendo operazioni di consolidamento e ripristino della ferramenta e realizzando le lavorazioni di finitura e controllo funzionale
ProfiloRepertorio
Tecnico del legno - Decorazione e pittura di manufatti in legnoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico del legno - Fabbricazione di parti in legno per la carpenteria e l'ediliziaIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico del legno - Intarsiatura di manufatti in legnoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico del legno - Produzione, restauro e riparazione di mobili e manufatti in legnoIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
Tecnico del legno - Seconda trasformazione del legno e produzione di pannelliIstruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2
Rappresentare l'opera lignea decorataPiemonte
Individuare il contesto di riferimento dell'opera lignea decorataPiemonte
Individuare le operazioni preliminari all'esecuzione o ripristino dell'opera lignea decorataPiemonte
Organizzare operazioni di pittura e doratura o ripristino dell'opera ligneaPiemonte
Analizzare il risultato finale dell'operazionePiemonte
Realizzazione dell'intervento di riparazione e restauro del mobile o arredo in legnoCampania
Approntamento macchine, strumenti e materiali per la lavorazione del legnoCampania
Montaggio e assemblaggio dei componenti, ferramenta ed accessori del mobile in legnoCampania
Esecuzione delle operazioni di finitura e verniciatura dei componenti lignei del mobileCampania
Controllo e consegna del mobile in legnoCampania
Individuare il contesto di riferimento del dipintoPiemonte
Individuare le operazioni preliminari al restauro del dipintoPiemonte
Rappresentare il dipintoPiemonte
Organizzare interventi di restauro del dipintoPiemonte
Analizzare il risultato finale dell'operazionePiemonte
Individuare il contesto di riferimento del manufatto ligneoPiemonte
Rappresentare il manufatto ligneoPiemonte
Individuare le operazioni preliminari all'intervento di restauro ligneoPiemonte
Organizzare l'intervento di restauro ligneoPiemonte
Analizzare il risultato finale dell'operazionePiemonte
Identificare la tecnica di esecuzione e i materiali costitutivi del bene nel contesto di originePiemonte
Riconoscere lo stato di conservazione e le cause del degrado secondo un lemmario condivisoPiemonte
Eseguire l'intervento operativo previsto dal progetto di conservazionePiemonte
Realizzazione dei controlli di funzionalità del mobile o manufatto in legnoMarche
Interventi di riparazione/adattamento di mobili o manufatti in legnoMarche
Ricognizione sul mobile o manufatto in legnoMarche
Rappresentare il dipintoSicilia
Organizzare interventi di restauro del dipintoSicilia
Analizzare il risultato finale dell'operazioneSicilia
Individuare le operazioni preliminari al restauro del dipintoSicilia
Individuare il contesto di riferimento del dipintoSicilia
Rappresentare il manufatto ligneoSicilia
Organizzare l'intervento di restauro ligneoSicilia
Analizzare il risultato finale dell'operazioneSicilia
Individuare le operazioni preliminari all'intervento di restauro ligneoSicilia
Individuare il contesto di riferimento del manufatto ligneoSicilia
Individuare il contesto di riferimento dell'opera lignea decorataSicilia
Individuare le operazioni preliminari all'esecuzione o ripristino dell'opera lignea decorataSicilia
Analizzare il risultato finale dell'operazioneSicilia
Rappresentare l'opera lignea decorataSicilia
Organizzare operazioni di pittura e doratura o ripristino dell'opera ligneaSicilia
Realizzazione di riparazioni su mobili e/o manufatti in legnoLazio
Finitura e controllo funzionale del mobile o manufatto in legnoLazio
Selezione dei materiali ligneiLazio
Realizzazione di disegni esecutivi e verifica di fattibilitàLazio
Realizzazione dell'intervento di riparazione e restauro del mobile o arredo in legnoBasilicata
Montaggio e assemblaggio dei componenti, ferramenta ed accessori del mobile in legno Basilicata
Esecuzione delle operazioni di finitura e verniciatura dei componenti lignei del mobileBasilicata
Controllo e consegna del mobile in legnoBasilicata
Analizzare il manufatto ligneo e progettare l'intervento di restauroUmbria
Effettuare il restauroUmbria
Eseguire le finiture e le decorazioni del manufatto ligneo da restaurareUmbria
REALIZZARE LA RIPARAZIONE DI MOBILI E MANUFATTI IN LEGNOVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

6.3.3.1.2 Incisori e intarsiatori su legno
6.5.2.2.2 Falegnami

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

95.24.01 Riparazione di mobili e di oggetti di arredamento
31.09.40 Fabbricazione di parti e accessori di mobili
16.29.40 Laboratori di corniciai
33.19.04 Riparazioni di altri prodotti in legno nca