ADA.22.02.12 - Costruzione e movimentazione della scena

SEP
22. Servizi culturali e di spettacolo
PROCESSO
Produzione audiovisiva e dello spettacolo dal vivo
SEQUENZA
Pre-produzione - Realizzazione tecnica

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Costruzione o modifica di elementi inerenti l'impianto e l'arredo scenografico secondo bozzetti o disegni dello scenografo
Preparazione delle quinte
Interventi di restauro, invecchiamento, modifica, ricostruzione finalizzate all'adattamento dell'arredo, dei complementi e di piccoli elementi scenografici
RA1: Realizzare le operazioni di costruzione degli elementi che comporranno la scenografia, utilizzando materiali adeguati o recuperando elementi scenografici già realizzati (adattamento, restauro, invecchiamento) in funzione delle specifiche progettuali dello scenografo
Prova di assemblaggio dell'impianto scenografico e degli arredi in ditta e su set
Montaggio dell'impianto scenografico
Realizzazione di sopralluoghi tecnici
Definizione del fabbisogno di scena e messa a disposizione degli oggetti in modo funzionale rispetto ai tempi di lavorazione
Stoccaggio su mezzo di trasporto degli elementi inerenti l'arredo scenografico
Predisposizione di adeguamenti strutturali per la realizzazione delle movimentazioni su palcoscenico
Verifica della funzionalità dell'allestimento dell'impianto scenico in loco ed eventuale assistenza durante gli spettacoli
RA2: Allestire l'impianto scenografico, a seguito di sopralluoghi tecnici, procedendo allo stoccaggio su mezzo di trasporto, al montaggio di tutti gli elementi e loro adattamento al set o al palco, verificandone la funzionalità e predisponendo eventuali adeguamenti per la movimentazione della scena
Posizionamento degli elementi di scena (es. mobili, arredi, oggettistica, ecc.)
RA3: Effettuare operazioni di posizionamento di tutti gli elementi che completano l’impianto scenico
Movimentazione delle scene secondo parametri predefiniti durante la rappresentazione teatrale, attraverso specifiche modalità e con l'utilizzo di macchine e congegni mobili (ambito teatrale)
RA4: Movimentare la scenografia, eseguendo i cambi di scena in maniera sincronica con lo svolgimento dello spettacolo, secondo le indicazioni del direttore di scena e del regista
ProfiloRepertorio
Tecniche di allestimento scenicoIstruzione e formazione Tecnica Superiore – IFTS
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3RA4
Composizione soluzioni tecniche di ambientazioneLazio
Impostazione progetto scenograficoLazio
Movimentazione tecnica scenografieLazio
Costruzione elementi scenograficiLazio
Impostazione ambientazioneLazio
Predisporre gli arredi e gli accessori necessari ad una rappresentazione scenicaLombardia
Realizzare allestimenti sceniciLombardia
Effettuare il montaggio/smontaggio di allestimenti sceniciLombardia
Congegnamento delle scenografieBasilicata
Composizione delle scenografieBasilicata
Costruzione degli elementi scenograficiBasilicata
Impostazione del progetto scenograficoBasilicata
Composizione scenografieLazio
Allestimento della scenografia (montaggio e smontaggio)Toscana
stesura delle schede tecniche della scenografiaPuglia
allestimento della scenografia (montaggio e smontaggio)Puglia
movimentazione della scenografia durante lo spettacoloPuglia
Essere in grado di predisporre arredi ed accessori di scenaLiguria
Essere in grado di posizionare arredi ed accessori sulla scena/setLiguria
Stesura delle schede tecniche della scenografiaToscana
Movimentazione della scenografia durante lo spettacoloToscana
Costruzione degli elementi scenograficiToscana
Allestimento e smontaggio della scena /del setMarche
Movimentazione delle scenografie durante lo spettacolo/ le ripreseMarche
Realizzazione di arredi, ambientazioni e scenografieMarche
Definizione del progetto complessivo della scenografiaSardegna
Individuazione di arredi, oggettistica, ambientazioni e scenografieSardegna
Supervisione dell'allestimento teatrale o delle riprese cinematograficheSardegna
Selezione e definizione degli ambienti, esterni e interni, in cui girare le scene (cinema e tv)Sardegna
Costruzione degli elementi scenograficiSardegna
Stesura delle schede tecniche della scenografia, e di bozzetti, schizzi, animazioni in 3d, ecc.Sardegna
Movimentazione della scenografia durante lo spettacoloSardegna
Allestimento della scenografia (montaggio e smontaggio)Sardegna
IMPOSTAZIONE PROGETTO SCENOGRAFICOEmilia-Romagna
COMPOSIZIONE SCENOGRAFIEEmilia-Romagna
COSTRUZIONE ELEMENTI SCENOGRAFICIEmilia-Romagna
CONGEGNAMENTO SCENOGRAFIEEmilia-Romagna
Collocare sulla scena/set arredi ed accessoriLombardia
Organizzare il trasporto e l'archiviazione di allestimenti sceniciLombardia
Allestimento scenaLazio
Lavorazione componenti di arredoLazio
Impostazione del progetto scenograficoCampania
Costruzione degli elementi scenograficiCampania
Congegnamento delle scenografieCampania
Composizione delle scenografieCampania
Controllo tecnico della realizzazione dell'allestimento scenicoBasilicata
Controllo tecnico della fattibilita' e realizzabilita' del progetto di allestimento scenicoBasilicata
Controllo e regolazione degli aspetti tecnici della prova generale e delle rappresentazioniBasilicata
Impostazione progetto scenograficoMolise
Costruzione elementi scenograficiMolise
Composizione scenografieMolise
Congegnamento scenografieMolise
Essere in grado di eseguire il montaggio e smontaggio di tecnostrutture (opere temporanee)Liguria
Costruzione della scenografiaPuglia
Imbottitura e tappezzeria degli arredi sceniciPuglia
La gestione della scena prima e durante le ripresePuglia
Interventi e manutenzioni funzionali all'allestimento di opere d'artePuglia
Allestimento delle opere d'artePuglia
Costruzione e movimentazione della scenaBasilicata
Pianificare l'allestimento scenograficoUmbria
Costruire e/o adattare elementi scenograficiUmbria
Allestire e smontare la scenografiaUmbria
Movimentare le scene durante lo spettacoloUmbria
Stesura delle schede tecniche della scenografiaCalabria
Costruzione degli elementi scenograficiCalabria
Allestimento della scenografia (montaggio e smontaggio)Calabria
Movimentazione della scenografia durante lo spettacoloCalabria
IMPOSTARE L'AMBIENTAZIONEVeneto
COMPORRE SOLUZIONI TECNICHE DI AMBIENTAZIONEVeneto
EFFETTUARE LA LAVORAZIONE DEI COMPONENTI DI ARREDOVeneto
ALLESTIRE LA SCENAVeneto
INTERPRETARE IL PROGETTO SCENOGRAFICOVeneto
COSTRUIRE ELEMENTI SCENOGRAFICIVeneto
COMPORRE SCENOGRAFIEVeneto
REALIZZARE LA MOVIMENTAZIONE TECNICA DELLE SCENOGRAFIEVeneto
Organizzare l'attività con strumenti, macchinari, materiali e tecniche nel rispetto delle specifiche di progettoPiemonte

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

3.4.4.1.2 Allestitori di scena
6.5.5.1.0 Macchinisti ed attrezzisti di scena

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

90.04.00 Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche
90.02.09 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
90.02.01 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli