ADA.22.02.12 - Costruzione e movimentazione della scena
Attività
Risultati Attesi
Scheda di caso
Costruzione o modifica di elementi inerenti l'impianto e l'arredo scenografico secondo bozzetti o disegni dello scenografo
Preparazione delle quinte
Interventi di restauro, invecchiamento, modifica, ricostruzione finalizzate all'adattamento dell'arredo, dei complementi e di piccoli elementi scenografici
RA1: Realizzare le operazioni di costruzione degli elementi che comporranno la scenografia, utilizzando materiali adeguati o recuperando elementi scenografici già realizzati (adattamento, restauro, invecchiamento) in funzione delle specifiche progettuali dello scenografo
Prova di assemblaggio dell'impianto scenografico e degli arredi in ditta e su set
Montaggio dell'impianto scenografico
Realizzazione di sopralluoghi tecnici
Definizione del fabbisogno di scena e messa a disposizione degli oggetti in modo funzionale rispetto ai tempi di lavorazione
Stoccaggio su mezzo di trasporto degli elementi inerenti l'arredo scenografico
Predisposizione di adeguamenti strutturali per la realizzazione delle movimentazioni su palcoscenico
Verifica della funzionalità dell'allestimento dell'impianto scenico in loco ed eventuale assistenza durante gli spettacoli
RA2: Allestire l'impianto scenografico, a seguito di sopralluoghi tecnici, procedendo allo stoccaggio su mezzo di trasporto, al montaggio di tutti gli elementi e loro adattamento al set o al palco, verificandone la funzionalità e predisponendo eventuali adeguamenti per la movimentazione della scena
Posizionamento degli elementi di scena (es. mobili, arredi, oggettistica, ecc.)
RA3: Effettuare operazioni di posizionamento di tutti gli elementi che completano l’impianto scenico
Movimentazione delle scene secondo parametri predefiniti durante la rappresentazione teatrale, attraverso specifiche modalità e con l'utilizzo di macchine e congegni mobili (ambito teatrale)
RA4: Movimentare la scenografia, eseguendo i cambi di scena in maniera sincronica con lo svolgimento dello spettacolo, secondo le indicazioni del direttore di scena e del regista
Profilo | Repertorio |
---|---|
Tecniche di allestimento scenico | Istruzione e formazione Tecnica Superiore – IFTS |
Profilo | Repertorio |
---|---|
Tecnico degli allestimenti e della predisposizione degli impianti nel settore dello spettacolo - Allestimenti di scena | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Tecnico degli allestimenti e della predisposizione degli impianti nel settore dello spettacolo - Allestimento del sonoro | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Tecnico degli allestimenti e della predisposizione degli impianti nel settore dello spettacolo - Allestimento luci | Istruzione e Formazione Professionale quadriennale – IeFP quadriennale |
Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA
3.4.4.1.2 Allestitori di scena
6.5.5.1.0 Macchinisti ed attrezzisti di scena
Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo
90.04.00 Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche
90.02.09 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche
90.02.01 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli