ADA.10.02.04 - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine tradizionali

SEP
10. Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica
PROCESSO
Lavorazioni Meccaniche e Produzione Macchine
SEQUENZA
Lavorazioni meccaniche, per asportazione e deformazione

Attività

Risultati Attesi

Scheda di caso

Predisposizione dei macchinari e delle attrezzature per la realizzazione del prodotto (es. cambio stampo, regolazione pressa, cambio utensili)
Posizionamento dei particolari grezzi e semilavorati sul macchinario per l'esecuzione delle lavorazioni
Verifica della funzionalità delle attrezzature e strumenti meccanici
RA1: Predisporre il macchinario alle lavorazioni, a partire dalle specifiche ricevute e in base ai lotti da produrre, modificando le impostazioni della macchina e predisponendo i semilavorati alla successive fasi di lavorazione e monitorando costantemente la funzionalità delle attrezzature utilizzate
Lavorazione con macchine utensili tradizionali (taglio, stampaggio, foratura, fresatura, tornitura, forgiatura, rettificatura del particolare)
Esecuzione del controllo qualitativo dei pezzi meccanici realizzati (controlli al banco e con macchine di misura)
RA2: Effettuare le lavorazioni di deformazione/asportazione con macchine utensili tradizionali, a partire dal ciclo di lavorazione e dalle specifiche tecniche ricevute, effettuando il controllo qualitativo dei prodotti realizzati
Predisposizione delle richieste di forniture
Redazione di report di produzione e di collaudo
RA3: Redigere i report di produzione sulla base dei format previsti, indicando le forniture necessarie e specificando gli eventuali collaudi effettuati
Individuazione delle soluzioni migliorative del particolare lavorato (deformazione/asportazione)
Elaborazione del ciclo di lavorazione dei particolari meccanici da produrre
RA4: Elaborare il ciclo di lavorazione dei particolari meccanici da realizzare, a partire dalle specifiche ricevute, proponendo eventuali soluzioni migliorative sulla base dei risultati ottenuti in fase di produzione
ProfiloRepertorio
Operatore meccanico - Fabbricazione e montaggio/installazione di infissi, telai e serramentiIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore meccanico - Installazione e cablaggio di componenti elettrici, elettronici e fluidiciIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore meccanico - Lavorazioni meccanica, per asportazione e deformazioneIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore meccanico - Montaggio componenti meccaniciIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
Operatore meccanico - Saldatura e giunzione dei componentiIstruzione e Formazione Professionale triennale – IeFP triennale
CompetenzaRepertorioRA1RA2RA3RA4
Eseguire giunzioni mediante procedimenti di saldatura Piemonte
Eseguire lavorazioni di costruzione e di montaggioPiemonte
Scegliere le macchine e le attrezzaturePiemonte
Attrezzare macchine utensili a C.N. a 2 o più assiPiemonte
Deformazione/saldatura materiali metalliciLazio
Predisposizione macchinari, attrezzature ed utensili per le lavorazioni dei metalliLazio
Taglio materiali metalliciLazio
Eseguire la piegatura del metalloLombardia
Eseguire il taglio del metalloLombardia
Eseguire la foratura del metalloLombardia
Eseguire assemblaggio tramite saldatura delle parti metallicheLombardia
Eseguire la fresatura di elementi metalliciLombardia
Eseguire la tornitura di elementi metalliciLombardia
Rifinitura ed assemblaggio pezzi e insiemi metalliciMolise
Deformazione/saldatura materiali metalliciMolise
Realizzazione delle lavorazioniMarche
Verifica e controllo conformità Marche
Predisposizione macchinario ed impostazione dei programmiMarche
Rifinitura e assemblaggio pezzi e insiemi metalliciLazio
Predisposizione macchinari, attrezzature ed utensili per le lavorazioni dei metalliMolise
Taglio materiali metalliciMolise
Condurre macchine utensili a C.N. a 2 o più assiPiemonte
Eseguire le saldaturePiemonte
Effettuare montaggio e assemblaggio di gruppi, sottogruppi e particolari della produzione armieraLombardia
Programmare macchine utensili a C.N. a 2 o più assiPiemonte
Esecuzione del pezzo meccanico alle macchine utensiliToscana
Controllo della rispondenza del pezzo prodotto con le specifiche richiesteToscana
Attrezzaggio della macchina utensileToscana
Compilazione della documentazione richiestaToscana
Scegliere le macchine e le attrezzatureSicilia
Eseguire le saldatureSicilia
Eseguire lavorazioni di costruzione e di montaggioSicilia
Programmare macchine utensili a C.N. a 2 o più assiSicilia
Attrezzare macchine utensili a C.N. a 2 o più assiSicilia
Condurre macchine utensili a C.N. a 2 o più assiSicilia
ORGANIZZAZIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO IN AMBITO MECCANICOFriuli Venezia Giulia
REALIZZAZIONE DI PARTICOLARI MECCANICI ALLA RETTIFICATRICEFriuli Venezia Giulia
REALIZZAZIONE DI PARTICOLARI MECCANICI ALLA FRESATRICE UNIVERSALEFriuli Venezia Giulia
ELABORAZIONE, MONITORAGGIO E CONTROLLO DEL CICLO DI LAVORAZIONEFriuli Venezia Giulia
REALIZZAZIONE DI PARTICOLARI MECCANICI AL TORNIO PARALLELLOFriuli Venezia Giulia
REALIZZAZIONE DI LAVORAZIONI SU LAMIEREFriuli Venezia Giulia
esecuzione del pezzo meccanico alle macchine utensiliPuglia
controllo della rispondenza del pezzo prodotto con le specifiche richiestePuglia
attrezzaggio della macchina utensilePuglia
compilazione della documentazione richiestaPuglia
Esecuzione delle lavorazioni per deformazione plastica su macchine utensili tradizionaliCampania
Esecuzione delle lavorazioni per deformazione/asportazione e taglio con macchine tradizionaliCampania
Approntamento macchine utensili tradizionaliCampania
Esecuzione delle operazioni per asportazione di truciolo su macchine tradizionaliCampania
Predisposizione macchinari, attrezzature ed utensili per le lavorazioni dei metalliSardegna
Approntamento e messa a punto macchine utensiliEmilia-Romagna
Lavorazione pezzi in area meccanicaEmilia-Romagna
Controllo conformità pezzi in area meccanicaEmilia-Romagna
Effettuare la lavorazione di acciai a basso medio alto contenuto di carbonio o leghe (filo, barre o tubi)Lombardia
Effettuare le operazioni di gestione delle macchine per la trafila (carico, scarico e stoccaggio del prodotto)Lombardia
Effettuare le operazioni di verifica e controllo del prodottoLombardia
Effettuare la manutenzione ordinaria delle macchine da trafilaturaLombardia
Predisposizione macchinari, attrezzature e utensili per le lavorazioni dei metalliEmilia-Romagna
Taglio e preparazione materiali metalliciEmilia-Romagna
Deformazione e saldatura materiali metalliciEmilia-Romagna
Rifinitura e assemblaggio pezzi e assiemi metalliciEmilia-Romagna
Esecuzione delle lavorazioni per deformazione plasticaBasilicata
Esecuzione delle operazioni per asportazione di truciolo su macchine tradizionaliBasilicata
Approntamento macchine utensili tradizionaliBasilicata
Controllo conformita' del pezzo lavoratoBasilicata
Esecuzione delle lavorazioni su macchine utensili a CNBasilicata
Esecuzione delle lavorazioni per deformazione/asportazione e taglio con macchine tradizionaliBasilicata
Essere in grado di realizzare le parti metalliche sulla base della documentazione tecnica fornitaLiguria
Essere in grado di eseguire l'assemblaggio delle parti metalliche ed ottenere la struttura richiestaLiguria
Essere in grado di effettuare la lavorazione di manufatti in metalloLiguria
Essere in grado di effettuare la manutenzione ordinaria di macchine per la lavorazione dei metalliLiguria
Predisporre i macchinari per la lavorazione e gestire la documentazione di riferimento – lavorazioni meccanicheUmbria
Realizzare lavorazioni meccaniche su macchine tradizionali o a c.n.c. (fresa e tornio)Umbria
Realizzare lavorazioni di aggiustaggioUmbria
PREDISPORRE MATERIALI, ATTREZZATURE E UTENSILI PER LE LAVORAZIONI DEI METALLIVeneto
ESEGUIRE LAVORAZIONI DI TAGLIO DEL METALLOVeneto
ESEGUIRE LAVORAZIONI DI DEFORMAZIONE E FORATURA DEL METALLOVeneto
ESEGUIRE L'ASSEMBLAGGIO TRAMITE SALDATURA DELLE PARTI METALLICHEVeneto

Codici ISTAT CP2021 associati all’ADA

6.2.1.3.2 Tracciatori
6.2.1.4.0 Carpentieri e montatori di carpenteria metallica
6.2.1.8.2 Stampatori e piegatori di lamiere
6.2.2.2.0 Costruttori di utensili, modellatori e tracciatori meccanici
6.2.2.3.1 Attrezzisti di macchine utensili
7.1.2.4.1 Conduttori di macchine per la trafila di metalli
7.1.2.4.2 Conduttori di macchine per l'estrusione e la profilatura di metalli

Codici ISTAT ATECO associati alla sequenza di processo

32.99.13 Fabbricazione di articoli in metallo per la sicurezza personale
25.73.20 Fabbricazione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine
25.29.00 Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo per impieghi di stoccaggio o di produzione
25.91.00 Fabbricazione di bidoni in acciaio e contenitori analoghi per il trasporto e l'imballaggio
25.93.20 Fabbricazione di molle
25.93.30 Fabbricazione di catene fucinate senza saldatura e stampate
25.94.00 Fabbricazione di articoli di bulloneria
28.15.20 Fabbricazione di cuscinetti a sfere
25.92.00 Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo
25.71.00 Fabbricazione di articoli di coltelleria, posateria ed armi bianche
25.99.19 Fabbricazione di stoviglie, pentolame, vasellame, attrezzi da cucina e altri accessori casalinghi non elettrici, articoli metallici per l'arredamento di stanze da bagno
25.99.30 Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli
25.99.99 Fabbricazione di altri articoli metallici e minuteria metallica nca
32.50.50 Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo; montatura in serie di occhiali comuni
28.11.12 Fabbricazione di pistoni, fasce elastiche, carburatori e parti simili di motori a combustione interna
25.99.11 Fabbricazione di caraffe e bottiglie isolate in metallo